Incontro Palone e Dammacco con gli operatori
La struttura rientra tra le opere previste nell’ambito di un accordo di programma siglato nel 2009 tra il comune di Bari, la Regione Puglia e la Edocos srl. I lavori sono stati avviati lo scorso gennaio, grazie alle attività degli uffici della Ripartizione Urbanistica, che hanno sbloccato le procedure relative alle autorizzazioni mancanti e hanno coordinato i tempi di avvio del cantiere
Il nuovo mercato avrà la forma di una T e sarà disposto su due livelli, con una superficie complessiva di circa 1445 mq e un piano interrato da adibire ad autorimessa per circa 50 posti auto. L’edificio ospiterà 29 box mercatali coperti da destinare a svariate tipologie di attività commerciali. Il progetto nel corso degli anni è stato modificato rispetto al suo assetto originario: per garantire una maggiore efficienza dell’edificio, sia in fase di realizzazione sia in fase di fruizione da parte degli operatori, sono state migliorate l’illuminazione e la ventilazione. In fase di rimodulazione del progetto si è prestata particolare attenzione all’impiego di materiali e di soluzioni capaci di garantire una riduzione dei costi e delle future esigenze manutentive.
“Oggi abbiamo incontrato una quindicina di operatori cui abbiamo presentato la soluzione della nuova struttura di via Amendola – ha commentato Carla Palone – mostrando loro i vantaggi legati al trasferimento delle loro attività in un ambiente coperto e più accogliente, tanto per i mercatali quanto per i clienti. Nell’ambito del nuovo piano comunale dei mercati è prevista infatti la ricollocazione di tutti i mercati su strada presso strutture e ambienti idonei e funzionali alle attività degli operatori. Il prossimo 27 settembre faremo un sopralluogo con gli operatori per verificare l’idoneità della nuova struttura e stabilire insieme le modalità di trasferimento”.
“Gli operatori si sono mostrati entusiasti non solo del trasferimento del mercato ma anche della nuova collocazione della struttura in via Amendola – ha sottolineato Dammacco –. Quest’opera è una risposta concreta innanzitutto alle loro esigenze, oltre a rappresentare una scelta coraggiosa e vincente dell’amministrazione, che ne ha portato avanti la realizzazione grazie ad un accordo quadro. I lavori sono quasi ultimati e contiamo presto di poter effettuare il trasferimento del mercato, così da garantire una maggiore vivibilità ai residenti di via Nizza”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X