Bari

Bari, torna l’appuntamento con la Piazza dei nuovi stili di vita

L’evento si terrà in piazzale Lorusso

BARI – Torna domenica 5 giugno, nel piazzale Lorusso, dalle ore 9 alle 14, la Piazza dei nuovi stili di vita , la manifestazione promossa dal Municipio II e dall’assessorato all’Ambiente e allo Sport che promuove il consumo responsabile di alimenti e prodotti biologici, l’agricoltura sostenibile, la biodiversità agraria, gli orti urbani, i gruppi di acquisto solidali, sviluppando la consapevolezza dei benefici derivanti da un approccio a una vita sana, al movimento lento, alla mobilità sostenibile e al ciclismo urbano.

In piazza ci saranno stand dedicati alla vendita di prodotti agricoli a km 0, filiera corta, prodotti del mercato equo e solidale, prodotti agricoli e caseari di natura biologica e biodinamica; altri stand saranno animati dalle associazioni che promuovono artigianato locale e manufatti del proprio ingegno, in altri ancora saranno le associazioni di promozione sociale senza scopo di lucro che promuoveranno finalità culturali e sociali.

Saranno presenti in piazza, inoltre, b iologi ed esperti nel campo della nutrizione , della corretta alimentazione e della sicurezza alimentare della Fondazione Italiana Biologi (Fib), con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura e consapevolezza alimentare nel rispetto dell’ambiente .

L’assessorato all’Ambiente, infatti, grazie a una convenzione stipulata con i biologi della Fib, ha promosso il progetto pilota Bari smart nutrition days , una campagna di sensibilizzazione e di educazione su tutto il concetto che ruota attorno alla nutrizione. Il progetto prevede anche incontri pubblici presso i locali della scuola Re David, con i cittadini, i ragazzi e le famiglie . Domenica 5 giugno, alle 10.30, l’incontro presso la scuola Re David, in via Omodeo 27, sarà sul tema: “ Le domande di tutti verità – menzogne – falsi miti / Le risposte sul cibo (Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere)”. Condurrà la giornalista Maddalena Tulanti. L’incontro è aperto a tutti.

L’obiettivo del Municipio II – dichiara il presidente Andrea Dammacco – è quello di promuovere il concetto dei nuovi stili di vita, che vanno da una sana alimentazione, alla pratica sportiva, al modo corretto di differenziare i rifiuti. In particolare domenica, in occasione della tredicesima giornata nazionale dello sport , accanto alle attività in programma, ci sarà una grande festa aperta a tutti : aree di prove-sport per le discipline di scherma, tennis, badminton, pallavolo, calcio, arti marziali e bocce, giochi tradizionali e percorsi ludico motori accessibili anche alle persone disabili”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

12 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

13 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

13 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

22 ore fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

1 giorno fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

1 giorno fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

1 giorno fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

1 giorno fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X