Bari

Bari, tecniche di visualizzazione creativa a supporto della terapia medica

Applausi da parte dei pazienti per il progetto sul benessere psicofisico

BARI – «Mai ricevuto un aiuto così prezioso per la mia preziosa vita».
Sono storie di rinascita quelle che raccontano i pazienti coinvolti nel progetto “Tecniche di visualizzazione creativa e rilassamento a supporto della terapia medica in oncologia”, in piena attività presso l’istituto “Giovanni Paolo II”, prima in via sperimentale e poi come necessario e consolidato punto di svolta per gli assistiti.

Gli incontri in programma due giorni a settimana nella ludoteca dell’IRCCS barese sono rivolti, per il momento, ai soli ammalati di tumore alla mammella, affinché non si arrendano al destino della malattia. Un team di professionisti prende in carico una decina di pazienti per volta e, a supporto della terapia medica, attraverso tecniche di visualizzazione creativa e rilassamento, prova a trasformare la paura in atteggiamento vitale e propositivo.
Tra le attività poste in essere, il controllo delle reazioni emotive e lo sviluppo di un atteggiamento mentale fiducioso nei confronti delle terapie utile a mobilitare le risorse interne di guarigione e ridurre lo stress, il potenziamento dell’autostima e della convinzione di guarigione e un supporto concreto a fronteggiare l’ansia e a reagire meglio agli effetti collaterali dei farmaci.

«Da un po’ di tempo i sorrisi malinconici dei pazienti hanno cominciato ad accendersi qua e là di luce. I risultati finora ottenuti sono stati davvero soddisfacenti» spiega Franca Bari, coordinatrice degli ambulatori di oncologia medica, presenza attiva nel progetto insieme al docente Piero De Palma dell’associazione “E.CO. Ente per la Comunicazione Umana”, dottorato in comunicazione e assertività.

«Per rispondere meglio alle cure è fondamentale provare anche sollievo emotivo. Questo progetto è volto proprio a lenire le angosce con il balsamo di una forte componente motivazionale a reagire» aggiunge De Palma.

L’operatività della squadra di lavoro muove dalla volontà, condivisa dal Direttore Generale Antonio Delvino, di promuovere costantemente il miglioramento delle condizioni di vita degli assistiti. E le testimonianze di benessere sono numerose: «Stiamo riscoprendo potenzialità sconosciute che sono in ciascuno di noi- scrive una paziente- Ce le stanno estrapolando, portandole alla luce. Spero continui questo percorso per mantenere vivo il nostro cuore, la nostra anima e la nostra mente»; a farle eco l’entusiasmo di un’altra donna: «Inizio già a sentire i benefici, mi sento in recupero».

Una vagonata di consensi e attestazioni di stima che tracciano, in maniera ancor più marcata, la strada giusta da percorrere per mettere al centro il paziente.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

4 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

20 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

21 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

21 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

2 giorni fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

2 giorni fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X