Bari

Bari, “Tanta voglia di teatro”: per i residenti del Municipio II 12 spettacoli a prezzi ridotti

I dettagli

BARI – Il Municipio II rende noto che c’è tempo sino a martedì 2 ottobre per accreditarsi presso gli uffici in stradella del Caffè 26 e poter assistere a uno degli spettacoli in programma dal 5 al 31 ottobre nell’ambito della rassegna teatrale “Tanta voglia di teatro”.

Si tratta di un progetto culturale che il Municipio ha voluto proporre anche quest’anno con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del teatro pugliese e barese e garantire la possibilità ai cittadini residenti di assistere a spettacoli teatrali a prezzo agevolato.

Per poter usufruire degli ingressi agli spettacoli in programma, dovranno accreditarsi presso gli uffici municipali in stradella del Caffè 26 il martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.30.

Ecco cosa fare per accreditarsi:

L’accreditamento/prenotazione dei cittadini potrà avvenire:

• fino al 02/10/2018 per i primi 6 spettacoli (ottobre e novembre)

• dal 23/10/2018 al 13/11/2018 per i successivi 6 spettacoli (novembre e dicembre).

Prima di recarsi in Municipio, ai cittadini si consiglia di:

munirsi di fotocopia del documento d’identità; stampare le schede di partecipazione (disponibili sul sito del Comune di Bari – Municipio II [ https://www.comune.bari.it/web/municipio-2/-/avviso-pubblico-t-anta-voglia-di-teatro | a questo link ] ); compilarle in ogni parte scegliendo per ogni richiesta un solo spettacolo (ingresso max 2 persone) per non più di due spettacoli (uno di professionisti, uno giovani emergenti).

Successivamente i richiedenti dovranno obbligatoriamente prenotare telefonicamente la propria presenza presso il Teatro prescelto:

· Teatro Duse

per prenotazioni: tel. 080/5046979 dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.00 alle 20.00

· Teatro Forma

per prenotazioni: tel. 080/5018161 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 18.00

· Teatro Purgatorio

per prenotazioni: tel. 080/5796577 – 3347776111 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00

· Teatro Bravò

per prenotazioni: tel. 380/3433656 dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00

· Teatro Barium

per prenotazioni: tel. 080/5617264 – 393/5350241 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 20

· Teatro Di Cagno

per prenotazioni : tel. 080/5027439 – 3487632546 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 18.00.

Infine dovranno presentare direttamente al botteghino del teatro la ricevuta di accreditamento rilasciata dal Municipio e versare € 4 per ciascun ingresso.

Per eventuali chiarimenti rivolgersi a:

Municipio II, stradella del Caffè 26 – piano terra

Sig.ra Loreta Perotti tel. 080-5774850 e-mail [ mailto:l.perotti@comune.bari.it | l.perotti@comune.bari.it ]

Sig. Vincenzo Cioce tel. 080/5774813-4850.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

4 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

6 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

9 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

10 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

11 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X