Bari

Bari, stadio San Nicola: la giunta approva l’esternalizzazione della gestione della struttura

Petruzzelli: “Un passo in avanti verso una concezione moderna di management dell’impianto”

BARI – Su proposta dell’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, la giunta ha approvato questa mattina l’esternalizzazione della gestione dello stadio San Nicola, così come stabilito dal Consiglio comunale con delibera di indirizzo n. 80 lo scorso 28 luglio. L’affidamento della struttura a un concessionario sarà avviato attraverso l’attivazione di una gara ad evidenza pubblica, nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt.164-169 del nuovo Codice dei Contratti.

Principalmente il provvedimento prevede che la gestione, comprensiva delle strutture collegate all’impianto (antistadio, palazzina riservata agli uffici e area destinata al parcheggio), abbia una durata quinquennale, che gli oneri derivanti dalla manutenzione ordinaria e straordinaria siano totalmente a carico del concessionario, che la principale squadra di calcio cittadina possa sempre utilizzare gli impianti per le partite di campionato e gli allenamenti previo pagamento delle relative tariffe e che lo stadio possa essere messo a disposizione di altri organismi sportivi che ne facciano richiesta, sempre previo pagamento delle relative tariffe.

Il concessionario potrà gestire la pubblicità all’interno delle aree oggetto della concessione, compresi i tabelloni elettronici, traendone i relativi utili ma dovrà provvedere, per l’intera durata della concessione, alla stipula di polizze per incendio/furto, atti vandalici e danni a persone o cose connessi alla gestione e all’uso dell’impianto sportivo.

Il provvedimento approvato oggi in giunta – commenta Pietro Petruzzelli – rappresenta un passo in avanti verso una concezione moderna della gestione di uno stadio di calcio. L’impianto, infatti, potrà essere adoperato per venti e manifestazioni sportive, musicali socio-culturali per tornei e gare. Il concessionario potrà a suo volta avere un ritorno dagli spazi pubblicitari ed eventualmente anche da attività commerciali o terziarie. In questo modo creiamo le condizioni affinché un privato con le adeguate competenze possa gestire al meglio l’intera struttura sportiva”.

Al fine di effettuare una stima complessiva dei lavori di manutenzione gravanti sul concessionario ed evidenziare le condizioni di convenienza economica e sostenibilità finanziaria della gestione dello stadio, è stato redatto un piano economico-finanziario della concessione che prefigura quattro diversi scenari in relazione ai tempi di affidamento, di tipo triennale, quinquennale, decennale e quindicennale.

In base a una disamina più approfondita dei dati contenuti nel piano economico, l’amministrazione comunale ha individuato nel piano quinquennale la soluzione migliore per il concessionario in quanto l’indice di redditività finanziaria evidenzia come il rendimento dell’investimento, correlato agli oneri di conduzione, gestione e manutenzione dell’impianto, possa assicurare una potenziale maggiore sostenibilità. La durata quinquennale, inoltre, presenta un rischio di mercato ridotto per il gestore e consente di favorire la massima partecipazione alla gara da parte dei potenziali soggetti interessati. Infine, tale opzione presenta anche il vantaggio di vincolare l’amministrazione comunale solo per un periodo di tempo limitato, il che consentirebbe al Comune di assicurarsi una gestione efficiente dell’impianto nel breve periodo e, contestualmente, di valutare e avviare azioni finalizzate a risolvere le questioni connesse alla conduzione dello stadio in una prospettiva a lungo termine.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

19 minuti fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

11 ore fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

15 ore fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

16 ore fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

17 ore fa

“Recital”, il meglio di Ale e Franz a Francavilla Fontana

Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…

23 ore fa

Eventi Puglia marzo 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Foggia rinviato il “Carnevale, nel Cuore della Musica”

L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…

1 giorno fa

Festa del Cioccolato Artigianale, dal 7 al 9 marzo a Monopoli

La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà  in Piazza Vittorio Emanuele II…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X