Il Teatro del Viaggio riparte con la stagione per le scuole
Metamorfosi, ispirato a Ovidio e Apuleio, già rappresentato con la formula del percorso naturalistico nel parco rupestre di Lama d’Antico a Savelletri e nella riserva naturale di Selvareale a Ruvo di Puglia, cui quest’anno si aggiunge il Parco Archeologico di Canosa di Puglia. La formula originale del teatro-scienza, che alterna letteratura, storia e mito con la didattica dell’astronomia, trova la sua ideale collocazione nel Planetario di Bari dotato di una sofisticata tecnologia di videoproiezione, dove vengono riproposti gli ormai classici Piccolo Principe, Perseo e Andromeda, e un Galileo multimediale per le scuole secondarie, cui si affiancano quest’anno la novità dedicata a Darwin e un gioco-spettacolo sui Pirati Spaziali adatto anche per le scuole dell’infanzia. Ma il Teatro del Viaggio è anche presente direttamente negli istituti scolastici con testi tratti da libri di autori contemporanei, su temi importanti come l’immigrazione o il brigantaggio, spettacoli dedicati al Mese della
Memoria anche per la scuola primaria, e quelli in Lingua inglese come lo shakespeariano Revenge and Love, una lezione-spettacolo con inserti di musica pop interpretati dal vivo. Le date sono tutte su prenotazione e riservate giornalmente in via esclusiva al singolo istituto scolastico che ne fa richiesta alla mail ilteatrodelviaggio@gmail.com
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X