Bari

Bari, sopralluogo Galasso al sottopasso Giuseppe Filippo in vista della riqualificazione

I dettagli

BARI – L’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dai tecnici comunali dei settori Strade e Infrastrutture a rete e dai tecnici di AQP, ha effettuato questa mattina un sopralluogo nel sottopasso Giuseppe Filippo per verificare i problemi di infiltrazione di acqua più volte segnalati dai cittadini, unitamente agli altri correlati a fruizione del camminamento pedonale percepito dall’utenza come insicuro e poco salubre, in vista degli imminenti lavori di riqualificazione che interesseranno la struttura.

Si è trattato di un sopralluogo utile a definire meglio gli interventi necessari – dichiara Giuseppe Galasso – che contiamo di eseguire in parte con le manutenzioni in corso ed in parte con gara in pubblicazione entro l’anno. Abbiamo rilevato che le perdite d’acqua si verificano in tre punti diversi, due sul camminamento pedonale ed una sulla sede stradale: la più significativa riguarda il secondo attraversamento pedonale in galleria partendo da via Brigata Regina, in corrispondenza del passaggio sotto i binari di FAL, ragion per cui abbiamo contattato i responsabili della rete ferroviaria per richiedere di effettuare verifiche accurate sulle loro aree in modo da individuare l’origine del perdite, probabilmente riconducibili a tubazioni o cause allocate all’interno delle aree che costituiscono il sedime ferroviario. Gli altri due punti di infiltrazione sono verosimilmente da ricondurre alla presenza di aree lasciate libere sin dall’epoca di costruzione dell’opera, che costituiscono fioriere o aiuole: una in corrispondenza di via Brigata Bari, dove probabilmente su iniziativa di alcuni cittadini sono state messe a dimora delle piante grasse, con conseguente ristagno di acqua in caso di pioggia che si infiltra attraverso le impermeabilizzazione della struttura riversandosi su strada, l’altra dal lato di viale Pasteur, dove pure non sono presenti piantumazioni. In entrambi i casi interverremo con lavori di manutenzione ordinaria stradale in corso per dare continuità alla pavimentazione del marciapiede in modo da ripristinare lo strato impermeabile, e provvederemo ad allocare le piante grasse in fioriere prefabbricate, per evitare il fenomeno del percolamento.

Nel merito dei lavori che andranno in gara a breve, entro fine anno, saranno eliminati tutti i vetri presenti, alcuni dei quali danneggiati, altri rimossi e altri ancora completamente oscurati da scritte e affissioni selvagge, e li sostituiremo con pannelli del tipo orsogrill con maglia quadrata 5 cm per consentire la circolazione dell’aria all’interno del sottopasso, che sarà comunque monitorato grazie all’installazione di speciali sensori collegati con delle lampade semaforiche all’esterno che diventeranno rosse o verdi a seconda della qualità dell’aria rilevata. A garanzia della sicurezza dei cittadini il camminamento pedonale sarà dotato di videosorveglianza, con una telecamera ogni 15 metri allocata in posizione irraggiungibile per vandalizzazioni, e disporrà di pulsanti di sicurezza da azionare in caso di pericolo per allertare la polizia locale. Tra i lavori di riqualificazione del sottopasso previsto anche un nuovo impianto di illuminazione a led, del tipo a linea continua, che offrirà uno standard di illuminamento elevato, necessario per una buona resa delle immagini riprese dalle telecamere. Considerati i tempi necessari per espletare l’appalto, del valore di 250mila euro, contiamo di cantierizzare i lavori entro la primavera prossima”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

11 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

22 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

22 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X