Bari

Bari, sopralluogo dell’assessore Galasso e del presidente Spizzico nell’area giochi vandalizzata nella notte al San Paolo

Il sopralluogo è avvenuto questa mattina

BARI – Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso e il presidente del Municipio III Massimiliano Spizzico hanno effettuato un sopralluogo nell’area ludica interna al mercato di via de Ribera, nel quartiere San Paolo, dove questa notte sono state vandalizzate e incendiate le giostrine per bambini.

L’incendio ha completamente distrutto una delle quattro attrezzature presenti, un castelletto in legno con un percorso di arrampicata pensato per i più piccoli. Mentre, per quanto riguarda l’altalena, cui sono stati sottratti i seggiolini, e gli altri due giochi a molla, fortunatamente non è stato riportato alcun danno.

Ad ogni modo, a breve i giochi danneggiati dalle fiamme saranno rimossi per mettere in sicurezza l’area, e sostituiti quanto prima con altri nuovi.

Attendiamo le verifiche degli agenti della Polizia Municipale per avere un quadro più chiaro di questa triste vicenda – ha commentato Giuseppe Galasso -. L’incendio doloso, per fortuna, ha interessato solo la piccola area giochi interna al mercato. Purtroppo non abbiamo immagini che possano consentirci di identificare i colpevoli. La zona è sì dotata di un impianto di videosorveglianza, ma ormai obsoleto e non più funzionante, tant’è che proprio quelle telecamere saranno sostituite grazi all’appalto in corso da 950mila euro, da ultimare entro la prima decade di luglio, attraverso il quale ne stiamo installando 100 e ricollocando altre 24. Perciò, entro un paio di settimane sostituiremo le vecchie apparecchiature del mercato con altre di nuova generazione, in grado non solo di registrare filmati ma anche di connettersi alla sala operativa della Polizia Municipale”.

D’accordo con l’assessore Galasso – ha dichiarato Massimiliano Spizzico – ripristineremo quanto prima la funzionalità dell’area ludica. Certo, ci lascia perplessi il fatto che l’incendio sia avvenuto la notte prima del mercato del venerdì, che ogni settimana richiama migliaia di persone del quartiere San Paolo. Evidentemente qualcuno ha voluto che l’atto vandalico fosse visto da tutti. Stiamo già realizzando altre aree giochi per bambini nelle immediate vicinanze del mercato di via De Ribera, proprio su viale delle Regioni, in modo tale da renderle più visibili non solo ai cittadini che vogliano portarvi i loro figli ma anche alle forze dell’ordine in transito, in quanto purtroppo le giostrine interne al parco, devastate ieri notte, si trovano in una zona troppo riparata e quindi facilmente danneggiabili dai soliti stupidi”.

Anche il sindaco Antonio Decaro ha commentato l’accaduto dalla sua pagina facebook: “Nei dibattiti si parla spesso di crisi delle periferie e di quello che la politica dovrebbe fare per migliorarle. Poi succede che otteniamo con fatica dal Governo un finanziamento di 7 milioni di euro per la riqualificazione del quartiere San Paolo con la creazione degli spazi di socializzazione e, nel frattempo, proprio lì, ieri sera, succede questo: giostre per bambini incendiate, uno spazio pubblico completamente distrutto.

Sono distrutto anche io, oggi, devo confessarvelo. Distrutto dall’idiozia di questa gentaglia. Che non capisce che bruciare la propria terra vuol dire fare terra bruciata intorno al proprio futuro. Forse dovrei scrivere al Governo e dire che non li meritiamo, quei soldi. Forse dovrei consigliare di stanziarli per altre città, dove ancora regna un briciolo di senso civico e di amore per la propria comunità. E invece no, devo farmi forza, e voi con me. Dobbiamo reagire. Anche stavolta, non dobbiamo abbassare la testa, non dobbiamo dargliela vinta. Se qualcuno ha visto qualcosa, se qualcuno può aiutarci in qualche modo a scovare queste carogne, lo faccia. Per il bene di Bari e dei tanti, tantissimi baresi per bene”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

7 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

8 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

8 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

11 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

12 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

13 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

14 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

19 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X