Il sopralluogo è avvenuto ieri
I tecnici comunali, quindi, considerato che all’interno del progetto di riqualificazione del giardino “Peppino Impastato”, inserito nel piano triennale, è prevista la realizzazione di una vasca di raccolta delle acque piovane finalizzata al riutilizzo per usi irrigui, valuteranno la possibilità di anticipare alcune opere compatibili con i futuri lavori previsti nel giardino, che consentirebbero la funzionalità della condotta di fognatura bianca esistente, risolvendo i problemi di allagamento. In particolare si sta ipotizzando di adottare una soluzione disperdente, nel rispetto della normativa vigente, con dei pozzi anidri che avrebbero successivamente anche la funzione di “troppo pieno” nel momento in cui sarà realizzata la vasca di accumulo come riserva idrica per scopi irrigui.
“Dopo il sopralluogo in via Nicholas Green – ha dichiarato Giuseppe Galasso – ci siamo spostati in strada Catino per un’altra questione importante relativa alla sicurezza stradale. In uscita dalla Statale 16 in direzione nord, infatti, la via passa davanti al cimitero e si immette in modo pericoloso sulla rotatoria da cui parte via Caravella. In questo caso la richiesta dei residenti, fatta anche attraverso i rappresentanti del Municipio V, è quella di prevedere che questo tratto di strada Catino non entri più direttamente in rotatoria, confluendo direttamente su via delle Azalee, con un senso unico di marcia opposto a quello attuale. In questo modo sarà comunque possibile raggiungere la rotatoria che consente lo scavalco della statale il collegamento con il quartiere di San Pio dopo aver percorso un tratto di via Caravella. Soluzione questa che, oltre a ridurre i rischi legati alla pericolosità attuale della viabilità, permetterebbe anche di alleggerire i flussi di traffico della zona, molto frequentata da pedoni anche per la presenza di un istituto scolastico nelle vicinanze. Abbiamo anche ipotizzato di intervenire in futuro sulla rotatoria con una riqualificazione della stessa in modo da renderla più funzionale rispetto alla configurazione attuale”.
Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…
Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la suggestiva Natività nel centro…
Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…
Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter