Bari, sopralluogo degli assessori Galasso e Brandi a Palese e Santo Spirito

L’obiettivo è risolvere criticità legate alla viabilità e alla pubblica illuminazione

BARI – Questa mattina il vicesindaco Vincenzo Brandi e l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnati dai tecnici dei settore Viabilità, hanno effettuato un sopralluogo a Palese per verificare le condizioni dell’intersezione tra via Mitolo e via Nisio, alla confluenza di una strada provinciale. Un incrocio particolarmente trafficato, sede di numerosi incidenti, come testimoniano i muretti rotti e i pali della segnaletica inclinati.

D’accordo con i tecnici comunali, si è stabilito di dotare l’intersezione di un impianto semaforico, in quanto lo spazio esistente non è sufficiente per consentire interventi di tipo differente. Per garantire condizioni di maggiore sicurezza agli automobilisti, si è inoltre concordato di decentrare l’ingresso di un supermercato che attualmente è ubicato in quello stesso incrocio, spostandolo di circa 15 metri in modo da consentire manovre in ingresso ed uscita in sicurezza, nel rispetto vigente normativa.

Sempre con riferimento a via Mitolo, la strada sarà inserita nella progettazione di manutenzione straordinaria stradale in corso per la nuova tranche da 5 milioni di euro, che sarà messa a bando entro questa estate, al fine di consentire il rifacimento dei marciapiedi esistenti, che allo stato coprono una quindicina di metri sulle due corsie, e la realizzazione ex novo dei marciapiedi fino all’incrocio con via del Quadrifoglio.

A seguire Galasso e Brandi si sono recati anche in via Dalmazia, a Santo Spirito, una strada monodirezionale sprovvista sia di marciapiedi sia di spazi per la sosta delle automobili, situazione che ha determinato diversi incidenti proprio a causa dell’assenza di uno spazio dedicato dove i pedoni possano camminare in sicurezza. In questo caso, la strada è stata già inserita nella gara di manutenzione straordinaria aggiudicata e di prossima cantierizzazione al fine di realizzarvi un solo marciapiede rialzato fino al plesso scolastico “Aldo Moro” e alla scuola materna “Arcobaleno”. Per quanto riguarda il tratto di via Dalmazia antistante le scuole, sarà predisposto uno specifico progetto di riqualificazione dell’area, che riguarderà anche lo spazio su cui insiste un vecchio prefabbricato ex abitazione custode, obsoleto e di prossima demolizione.

In ultimo, i due assessori hanno voluto rendersi conto personalmente delle condizioni in cui versa la pubblica illuminazione di corso Umberto, a Santo Spirito, un impianto obsoleto che conta ormai diverse lampade non funzionanti che saranno sostituite nei prossimi giorni, mentre per il rifacimento complessivo dell’impianto, inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, è stata già bandita la gara di progettazione.

Migliorare la sicurezza stradale e dei pedoni è una delle priorità di questa amministrazione – commenta Giuseppe Galasso – che con il piano straordinario di manutenzione stradale da 5 milioni di euro ad anno, conta di risolvere numerose criticità presenti sul territorio. La realizzazione di nuovi marciapiedi, peraltro in prossimità di edifici scolastici o di zone residenziali densamente abitate, sarà di stimolo per indurre una maggiore mobilità pedonale, quindi una maggiore sostenibilità , in due quartieri come Palese e Santo Spirito che continuano a conservare una dimensione urbana propria”.

I sopralluoghi di questa mattina – prosegue Vincenzo Brandi – e le soluzioni individuate sono la risposta di questa amministrazione ad una serie di segnalazioni che ci sono pervenute dai residenti della zona di Palese e Santo Spirito, dal presidente Moretti e dal comitato “Il lungomare che vorrei”, mentre l’intervento che attueremo su via Dalmazia risponde alle esigenze manifestateci più volte dalla dirigente scolastica Cucumazzo per la sicurezza dei bambini e dei lavoratori della scuola”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

5 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

5 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

9 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

9 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

11 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

16 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X