C’erano il sindaco Decaro, gli assessori Galasso e Tedesco ed i tecnici di Grandi Stazioni
I lavori interesseranno anche i sottopassaggi che collegano le due parti della città e che sono utilizzati quotidianamente sia dagli utenti del trasporto ferroviario sia dai cittadini residenti. Grandi Stazioni, entro il mese di aprile, dovrebbe aggiudicare i lavori per i sottopassi di sua competenza (2 e 3) che saranno completamente riqualificati ma non ampliati, diversamente da quanto accadrà per il sottopassaggio 1 ( quello più a nord), per cui il sindaco ha richiesto a RFI un lavoro più complesso che, attraverso l’allargamento e il prolungamento dello stesso, determini un collegamento con le stazioni di FAL e Ferrotramviaria, in piazza Moro.
“Sempre su piazza Moro – annuncia Galasso – abbiamo condiviso con l’ing. Gallo un piano di riorganizzazione di tutti gli spazi della piazza prevedendo soluzioni di parcheggio differenti rispetto ad oggi, una rimodulazione dei flussi di traffico e l’ allargamento dei marciapiedi esistenti in modo da renderli più efficienti e sicuri per i pedoni. Con il sindaco stiamo valutando la possibilità di destinare un’apposita area ad una soluzione per la sosta sul modello kiss and ride, con la possibilità di lasciare gratuitamente la macchina per un tempo limitato (massimo 20 minuti), con l’obiettivo di garantire il tempo necessario per il carico e lo scarico dei passeggeri e bagagli, così come avviene in altre città, a discapito invece delle soste prolungate per cui si applicherebbe una tariffazione particolarmente elevata”.
La visita di questa mattina è stata inoltre l’occasione per fare il punto sul parcheggio dei bus extraurbani che sarà collocato nell’area dimessa di proprietà delle ferrovie situata sull’estramurale in corrispondenza di via Devitofrancesco. I lavori per la realizzazione del terminal, approvati dal CIPE, ammontano a circa un milione di euro e consegneranno alla città un’opera fondamentale nell’ambito del processo di intermodalità dei trasporti gomma- ferro e della fruibilità da parte degli utenti dell’intera area metropolitana.
“Stiamo definendo con Grandi Stazioni tutti i dettagli della bozza di convenzione per la realizzazione dei lavori e la successiva gestione dell’area – conclude l’assessore Carla Tedesco -. La realizzazione di questo intervento consentirà di migliorare la viabilità dell’estramurale Capruzzi, evitando che sia impropriamente occupata dagli autobus, e le condizioni di centinaia di viaggiatori che quotidianamente utilizzano quel servizio senza avere a disposizione spazi adeguati e sicuri per l’attesa”.
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X