Bari

Bari, sopralluogo alla Mazzini-Modugno

Procedono gli interventi di adeguamento antisismico, concluse le modifiche al sistema di raccolta delle acque piovane. A breve al via la mensa

BARI – Ieri mattina gli assessori ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e alle Politiche educative e giovanili, Paola Romano, hanno effettuato un sopralluogo presso l’I.C. Mazzini-Modugno per verificare il procedere dei due cantieri in corso.

I lavori di adeguamento antisismico volgono ormai al termine, essendo stata separata la struttura muraria dell’edificio scolastico da quella della chiesa confinante e demolito il vecchio corpo scala che è ora in fase di ricostruzione secondo nuovi criteri antisismici in conformità con la normativa vigente.

Gli interventi hanno subito un leggero rallentamento e alcuni condizionamenti dovuti alla concomitanza con le attività religiose della parrocchia, pertanto la consegna del cantiere è prevista entro la seconda metà del mese di novembre.

Per quanto riguarda gli interventi avviati venerdì scorso per risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua, verificatesi in concomitanza con le forti piogge della settimana passata, nelle sezioni Montessori della scuola materna ospitate nei locali seminterrati, sono state completate le operazioni di modifica del sistema di raccolta delle acque. I lavori eseguiti hanno consentito di collocare nuovi pozzetti di raccolta più efficaci e un doppio sistema di pompe in grado di intercettare l’acqua piovana e smistarla adeguatamente nella rete fognaria interna al complesso scolastico, che nell’occasione si è provveduto a ripulire ed espurgare per renderla maggiormente efficiente, benché si tratti di vecchie condotte. Già da oggi si procederà alla pulizia e igienizzazione degli ambienti e a breve i bambini torneranno a seguire le attività educative.

Nei prossimi giorni riprenderà anche il servizio mensa, il cui avvio era stato temporaneamente rimandato a causa dei lavori in corso, e la scuola potrà tornare a funzionare a pieno regime.

I lavori di adeguamento antisismico che stiamo eseguendo in questo importante plesso scolastico – commenta Giuseppe Galasso – rappresentano un unicum per la nostra città poiché costituiscono il primo vero intervento del genere che interessa una porzione significativa di un edificio scolastico storico della città, a dimostrazione dell’attenzione di questa amministrazione alla manutenzione e alla sicurezza degli edifici scolastici. Abbiamo concentrato la prevalenza di queste lavorazioni, le più invasive nel plesso della scuola media, nei mesi estivi in assenza di attività scolastica proprio per minimizzare i disagi. Con queste ultime lavorazioni in corso completeremo la parte mancante ed entro il prossimo mese tutto sarà completato”.

Ogni due settimane stiamo incontrando i rappresentanti della scuola per verificare l’andamento dei lavori e decidere insieme alcuni cambiamenti – sottolinea Paola Romano -. Nell’incontro di ieri abbiamo individuato insieme la soluzione logistica per riattivare il servizio mensa che riprenderà tra alcuni giorni”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

6 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

7 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

7 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

11 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

14 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

18 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X