La pergamena ufficiale consegnata nelle mani dei ricercatori Luigi Santacroce e Salvatore Scacco riporta il testo:
“Al team di ricercatori dell’Ateneo barese che, con il loro studio sulle proprietà antitumorali delle acque di risulta del processo industriale di birrificazione, hanno aperto un nuovo fronte di ricerca per il contrasto alla proliferazione delle cellule tumorali.
Questo incoraggiante risultato è la dimostrazione che grandi scoperte scientifiche possono nascere da intuizioni sorprendenti, a riprova del fatto che la nostra Università può contare su eccellenze e talenti di cui la città intera è orgogliosa”.
All’incontro hanno partecipato anche l’europarlamentare Elena Gentile e la dott.ssa Angela Cataldo, impegnata nell’organizzazione di un grande evento sulla birra a Bari.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X