Bari

Bari, sindaco su donazione del professor Corrado Balacco Gabrieli

“Bari ha ricevuto un grande regalo da un grande uomo di scienza e di vita”

BARI – Questa mattina, nel corso della conferenza stampa di presentazione degli eventi promossi dall’amministrazione comunale per le festività natalizie, il sindaco Antonio Decaro ha comunicato che il prof. Corrado Balacco Gabrieli, scomparso lo scorso mese di settembre, ha destinato un’importante lascito sia alla città di Bari sia ai “poveri di Bari”.

Sono particolarmente grato per l’attenzione riservata alla città di Bari, nell’espressione delle sue ultime volontà, da parte di uno dei professionisti più stimati di Bari, uomo di scienza e di cultura, docente dell’Ateneo barese per molti anni e poi direttore dell’Istituto di Oftalmologia dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Non sappiamo ancora esattamente di quale cifra stiamo parlando, sarà quantificata con esattezza nei prossimi giorni, ma il gesto del professor Balacco Gabrieli testimonia un amore profondo per Bari e per i baresi, un attaccamento a questa città che ci lascia un insegnamento importante: dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri perché, se sapremo stare insieme, la nostra comunità sarà più forte. Valuteremo come impiegare le somme a disposizione che ci piacerebbe destinare ad attività sociali e culturali. Ovviamente informeremo puntualmente gli esecutori testamentari. Nel suo testamento il professor Balacco ha, inoltre, indicato un ulteriore lascito del 5% in favore dei cittadini baresi che vivono in condizioni di fragilità economica e sociale. Questa è davvero una bella storia di solidarietà e generosità che rende ancor più lieto il clima natalizio”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

8 ore fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

11 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

11 ore fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

15 ore fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

21 ore fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

21 ore fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

22 ore fa

Bari, crollo palazzina: donna estratta viva dalle macerie

Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…

1 giorno fa

Bari, gli spettacoli previsti al Teatro Kismet l’8 e 9 marzo

Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X