Bari

Bari, sindaco e assessore Romano inaugurano l’anno scolastico 2016/2017 alla scuola Cirielli del San Paolo

Decaro: “Questa scuola è il simbolo della presenza delle istituzioni, il futuro dei nostri ragazzi al primo posto”

BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro e l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano hanno incontrato gli studenti, le famiglie e gli insegnanti della scuola secondaria di I grado “Falcone e Borsellino” – plesso Cirielli, al quartiere San Paolo, per l’inizio del nuovo anno scolastico.

Come si ricorderà, la scuola, lo scorso agosto, è stata oggetto di atti vandalici che hanno provocato danni alla struttura e agli impianti di sicurezza e antintrusione, poi ripristinati grazie agli interventi realizzati a cura della ripartizione comunale Lavori pubblici.

Oggi abbiamo voluto fare gli auguri per il nuovo anno scolastico a tutti gli studenti baresi dai banchi della scuola Cirielli. Al quartiere San Paolo sono particolarmente legato, perché, proprio come accade a scuola, qui ho imparato che un’infrastruttura trasportistica non è solo un treno che collega due punti della città ma può diventare una straordinaria occasione di ricucitura sociale di due quartieri e di due mondi per tanto tempo separati da una distanza fisica. Abbiamo scelto di venire in questa scuola, dove quest’estate avevamo completato i lavori di riqualificazione e l’allestimento delle aule con nuovi arredi, perché qualche settimana fa è stato distrutto tutto. La scuola infatti è stata vandalizzata da qualche incivile che pensava di rovinare questa festa per pochi spiccioli rubati dai distributori del caffè. Noi, però, abbiamo sistemato tutto, con determinazione e sacrificio e con l’aiuto di tutto il personale scolastico, per dimostrare agli studenti e ai cittadini che le istituzioni ci sono e che, prenderci cura delle scuole, significa prenderci cura del futuro dei nostri ragazzi e della nostra città. Non fa niente se abbiamo perso tempo o se abbiamo speso altri soldi, l’importante è che anche, per la scuola Cirielli, sia ricominciato l’anno scolastico come in tutte le altre scuole di Bari. Chi sporca i muri o distrugge una panchina in un giardino o rompe il vetro di una scuola, sta facendo un danno a tutta la città e noi, insieme agli studenti che sono qui oggi, vogliamo essere protagonisti di una sfida lanciata mesi fa e raccolta dalla stragrande maggioranza dei cittadini. Infine – conclude Decaro – vorrei che i ragazzi tra i banchi possano studiare e formarsi ma il mio invito resta sempre quello: incuriosirsi delle cose che si imparano a scuola o che si guardano dalle finestre delle aule, continuare ad osservare ciò che c’è intorno a noi ma, soprattutto, non dimenticare mai di divertirsi”.

Nel corso della giornata il sindaco, su proposta degli alunni, ha siglato un “Patto per la scuola” con cui l’amministrazione comunale e gli studenti si impegnano reciprocamente a prendere in carico l’istituto, attraverso la realizzazione di progetti formativi, la manutenzione dei luoghi e il miglioramento delle attività scolastiche.

Su questo ultimo punto il sindaco Decaro ha annunciato l’imminente pubblicazione della gara d’appalto per la realizzazione di una palestra, finanziata per 570.000 euro con fondi del Credito sportivo, che accoglierà tutti gli studenti della scuola Cirielli, oggi sprovvista.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

12 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

13 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

18 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X