Convenzione siglata la scorsa mattina
BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro e il comandante provinciale dei Carabinieri Col. Vincenzo Molinese hanno siglato una convezione, valida per entrambi gli enti rappresentati, che garantisce l’accesso e la consultazione delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale da parte dei Carabinieri.
Nello specifico, il Comune autorizza il Comando a visualizzare, presso la sua centrale operativa, le immagini del sistema di videosorveglianza della città di Bari, in modo da gestire la vigilanza da remoto.
Questa convenzione completa il panorama delle collaborazioni tra amministrazione comunale e Forze dell’ordine (lo scorso novembre è stata firmata la convezione con la Questura) nell’ambito di un’attività di controllo e presidio del territorio, per cui la videosorveglianza è uno strumento fondamentale. Ad oggi, infatti, sul territorio comunale sono presenti oltre 200 telecamere ad altissima risoluzione del Comune di Bari, con illuminatore a infrarossi per la visualizzazione notturna, che permettono la visione delle immagini in alta definizione e la registrazione delle stesse. A queste si sommano i 150 dispositivi installati dalla Questura.
“Questa convenzione chiude il cerchio delle collaborazioni che abbiamo costruito in questi mesi con le Forze dell’Ordine – spiega il sindaco di Bari -. Ad oggi le immagini delle telecamere comunali sono a disposizione di Polizia e Carabinieri che, insieme alla nostra Polizia Locale, potranno costantemente tenere alta l’attenzione sul nostro territorio. La videosorveglianza, infatti, può essere un fattore importante per l’incremento della percezione di sicurezza di una strada o di una piazza per i cittadini che la attraversano. Da oggi quelle immagini saranno condivise tra tutte le Forze dell’ordine che potranno anche utilizzarle per le indagini su eventuali reati”.
“L’Arma di Bari ringrazia il sindaco Decaro e l’amministrazione da lui guidata per la concreta attenzione costantemente dedicata al settore della sicurezza – ha dichiarato il colonnello Molinese -, così come è dimostrato dell’odierna intesa che trasferisce alla centrale operativa dei Carabinieri l’imponente sistema di videosorveglianza realizzato dal Comune in città. La videosorveglianza, infatti, è fondamentale per la prevenzione generale e la repressione dei reati”.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X