Oggi l’incontro dell’ass. Palone con le associazioni dei commercianti e dei residenti della storica via barese
L’assessore ha illustrato tutti i progetti in corso per ravvivare il commercio del quartiere Libertà e nello specifico della via, a partire dal 9° bando Map, che consentirà di accedere ad agevolazioni per incentivare l’apertura di nuove attività, con un focus specifico sulle zone più periferiche e via Manzoni e i DUC – Distretti Urbani del Commercio, progetto partito proprio dal Libertà.
“Abbiamo instaurato un rapporto molto positivo – dichiara l’assessore Carla Palone – con le associazioni di residenti e commercianti che vivono ogni giorno via Manzoni. Insieme vogliamo raggiungere obiettivi importanti che accompagneremo passo dopo passo. Abbiamo recepito tutte le critiche, ma anche e soprattutto idee e proposte, ad esempio in molti hanno chiesto che sia estesa l’area della Zsr. Abbiamo anche proposto nuove idee su eventi che i commercianti, con il supporto del Comune, possano organizzare per attrarre pubblico e clienti. Contestualmente amplieremo il dialogo con la Federazione degli immobiliari per studiare insieme azioni per incentivare l’apertura di nuove attività in quella strada, con una politica di affitti calmierati. Siamo consapevoli delle difficoltà che le attività commerciali stanno vivendo, nello specifico i piccoli negozi e crediamo sia il dialogo lo strumento utile per individuare insieme delle soluzioni”.
“A seguito dell’incontro i commercianti dell’associazione di Via Manzoni e dintorni – dichiara la Presidente Patrizia Lacamante – sono soddisfatti per la disponibilità mostrata dall’assessora Carla Palone, che ha chiarito i punti salienti del bando Map e Sicurezza ed ha ascoltato tutti i commercianti presenti confrontandosi su alcune proposte progettuali a breve e lungo termine per ridare nuova vita alla strada storica del commercio barese Via Manzoni.“
“Per un vero rilancio – dichiara Carlo Paolini , presidente dell’associazione “residenti di via Manzoni” -, è indispensabile recuperare la sinergia fra commercianti, residenti e Amministrazione comunale, con azioni mirate e condivise che raggiungano obiettivi a breve, a medio e a lungo termine, non tralasciando di coinvolgere le Istituzioni scolastiche presenti, organizzando eventi che attirino i cittadini su via Manzoni.”
Domani al Teatro Paisiello lo spettacolo che mette in scena il tema della violenza sulle…
FRANCAVILLA FONTANA - Sabato 8 marzo 2025, alle ore 10.00, in Biblioteca Comunale, in occasione…
FOGGIA - Da giovedì 13 marzo a mercoledì 30 aprile 2025, dalle ore 18.30 alla…
A Spaziolearti, per la stagione “Jazz & Co. in the Theatre”, sabato 8 marzo, nuovo…
Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…
Barbara Pollastrini sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…
Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di presentazione de "Le filastrocche di…
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X