Bari

Bari, servizio affido adulti con disabilità: riaperti i termini per le manifestazioni di interesse

I termini sono stati riaperti dalla ripartizione Servizi alla persona

BARI – La ripartizione Servizi alla persona ha riaperto i termini per la ricezione di manifestazioni di interesse per il servizio di affido di adulti con disabilità. L’avviso, in pubblicazione sul sito del Comune a questo [ http://www.comune.bari.it/-/manifestazione-di-interesse-al-servizio-affido-adulti-in-difficolta-disabili- | link ] , è rivolto a cittadini o famiglie che manifestino la volontà di prendere in affido un soggetto disabile in difficoltà o privo di assistenza. Il servizio ha la finalità di garantire una valida opportunità ai cittadini con disabilità privi di riferimenti familiari o che non possono essere adeguatamente assistiti nel nucleo di appartenenza. I principi cui si ispira questo servizio sono quelli della solidarietà intra ed extra familiare e del diritto delle persone disabili all’inclusione sociale.

Sono quattro le tipologie di affido e di contributo previste in base all’impegno dell’affidatario: nell’affido diurno il disabile trascorre qualche ora della giornata con la famiglia o con il singolo affidatario, minimo tre giorni a settimana (contributo di 300 euro mensili); nell’affido di sostegno il disabile vive in una struttura residenziale o trascorre le ore diurne in struttura semiresidenziale, è prossimo alla deistituzionalizzazione e condivide con l’affidatario qualche giorno al mese per facilitare il percorso di uscita dalla struttura (contributo di 50 euro mensili); nell’affido familiare a tempo pieno il disabile è affidato al nucleo affidatario e ne condivide la quotidianità. In questo caso il disabile vive con l’affidatario e la convivenza può avvenire presso l’abitazione del disabile o quella dell’affidatario, che deve presentare condizioni abitative dignitose, consone alle esigenze del disabile e senza barriere architettoniche nel caso in cui il disabile abbia una disabilità fisica (contributo di 600 euro mensili).

Infine, nell’affido temporaneo, il disabile è affidato temporaneamente alla famiglia o al singolo, per un periodo limitato nel tempo. È una sotto-tipologia dell’affido a tempo pieno per la modalità della convivenza tra affidato e affidatario, ma con la variante del periodo di tempo limitato ai mesi estivi, alle festività o qualche mese (contributo di 20 euro al giorno).

Gli affidatari potranno essere famiglie o cittadini, di età compresa tra i 25 e i 64 anni, con un reddito congruo rispetto alla composizione del nucleo familiare e alle esigenze del disabile e una condizione abitativa idonea e priva di barriere architettoniche, nel caso di disabilità fisica.

Le famiglie e i cittadini e interessati, in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare la propria manifestazione di interesse per il servizio: a mano presso la ripartizione Servizi alla persona – Area della non autosufficienza – in piazza Chiurlia 27, o via posta elettronica certificata, all’indirizzo pec [ mailto:disabili.comunebari@pec.rupar.puglia.it | disabili.comunebari@pec.rupar.puglia.it ] , entro le ore 13 del prossimo 30 marzo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Collepasso va in scena “Escargot”

Domenica 29 dicembre, al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini, per la…

11 ore fa

Mottola, al via oggi l’evento Thomas Becket AD 1170

Sino al 29 dicembre atmosfere medievali per i festeggiamenti patronali in onore di Thomas Becket…

11 ore fa

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

12 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

12 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

4 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter