Sequestro avvenuto nella giornata di ieri
La superficie interessata è estesa circa 4.000 metri quadrati e risulta essere di proprietà di quattro soggetti diversi.
Le indagini in corso sono finalizzate a identificare gli autori dei ripetuti sversamenti sull’area, su cui sono stati rinvenuti materiali in eternit, rifiuti di prodotti elettronici, materiale di risulta da lavorazioni edili, mobili di vario genere e masserizie varie.
È al vaglio degli inquirenti la posizione dei proprietari dei terreni per omessa vigilanza sulle aree di loro proprietà.
“Ringrazio la Polizia municipale per l’ennesimo intervento, condotto a una sola settimana dal precedente per contrastare il fenomeno delle discariche a cielo aperto e dei roghi abusivi – commenta l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – che, oltre a distruggere il territorio, determinano enormi disagi ai cittadini. Il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente e della salute continuerà in modo forte e determinato, anche perché spesso si tratta di situazioni che vanno oltre l’inciviltà e l’idiozia. C’è ancora tanto da fare in tal senso ma certamente stiamo compiendo passi in avanti moltoi significativi”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X