Bari

Bari, secondo sopralluogo in tre giorni dell’assessore Galasso nel giardino Maierotti

“Risolveremo il problema con delle botole chiuse e l’installazione di pompe per l’aggottamento delle acque stagnanti”

BARI – Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha effettuato un secondo sopralluogo, a distanza di tre giorni, nel giardino Maierotti, in via Brigata Regina con angolo via della Carboneria, per verificare, assieme al responsabile del procedimento, al progettista dell’intervento e al responsabile dell’impresa, quali lavori eseguire per risolvere definitivamente il problema relativo ai cattivi odori e alla presenza eccessiva di zanzare, causati dal ristagno delle acque nelle vasche costruite al di sotto del giardino.

Dopo aver fatto coprire le griglie, già nel pomeriggio di venerdì scorso, a poche ore dal primo sopralluogo, con dei teli al fine di limitare la fuoriuscita dei miasmi, con i tecnici intervenuti si è stabilito di chiuderle definitivamente con una lamiera superiore antiscivolo. In questo modo il problema sarebbe risolto, anche perché contestualmente saranno installate delle pompe, già previste nel progetto ma ad oggi non ancora installate, in grado di aspirare le acque stagnanti al di sotto delle griglie per poi scaricarle nella condotta fognaria limitrofa.

Già attraverso la chiusura temporanea delle griglie praticata lo scorso venerdì – ha commentato Giuseppe Galasso – i residenti ci hanno comunicato che i cattivi odori si sono ridotti, e di questo siamo molto soddisfatti perché, oltre a dar loro una prima risposta, è la dimostrazione che le griglie situate nel giardino non devono esser aperte ma chiuse. Ovviamente non basta, per questo abbiamo deciso di sigillarle in maniera pressoché ermetica con una lamiera antiscivolo continua e l’aggiunta di guarnizioni di tenuta, in modo da poter aprire le botole all’occorrenza per le attività di manutenzione. Inoltre, ho avuto modo di sollecitare l’allaccio della nuova utenza Enel per consentire l’installazione di alcune pompe, previste nel progetto, per aspirare le acque stagnanti di prima pioggia accumulatesi nella vasca e allontanarle nella condotta fognaria limitrofa. Con questi accorgimenti dovremmo risolvere definitivamente il problema, atteso che l’acqua ristagnata in questi mesi costituiva un anomalia e non la regolarità di funzionamento che ne prevede l’allontanamento con le pompe, la cui mancata installazione ha creato i disagi lamentati dai cittadini.

Contiamo di risolvere definitivamente questa situazione spiacevole nel giro di qualche settimana, giusto il tempo necessario a realizzare i manufatti metallici occorrenti e le lavorazioni residue. Ad ogni modo, già in occasione del montaggio delle nuove botole in sostituzione delle attuali griglie, previsto entro la prossima settimana, l’impresa effettuerà un test di funzionamento delle pompe aspirando ed allontanando le acque ormai stagnanti da mesi”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

9 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

9 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

9 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

12 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

13 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

15 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

15 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

20 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X