Bari

Bari, “Seconda primavera pro Siria”: presentato il calendario solidale per una scuola nel campo profughi della città di Atma

I dettagli

BARI – Sarà presentato domenica 9 dicembre, alle ore 11, presso il Bocascena di Artemisia, in via Re David 35, il calendario 2019 SECONDA PRIMAVERA pro SIRIA, promosso dalla Sartoria della borsa di Gabriella Reznek e realizzato in collaborazione con Florisa Sciannamea e l’associazione culturale Ferula Ferita. Il ricavato della vendita sarà destinato alla Al Hikmat School, scuola per bambini del più grande campo profughi della citta di Atma in Siria.

Il progetto è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città da Gabriella Reznek alla presenza del presidente della Commissione Culture Giuseppe Cascella, di Florisa Sciannamea, scrittrice, docente di moda e costume, fashion designer, e di Emar Orante, cantastorie, regista, attore, responsabile Masseria Jesce e presidente dell’associazione Ferula Ferita.

La presentazione oggi, qui a Palazzo di Città, del calendario 2019 SECONDA PRIMAVERA pro SIRIA – ha detto Giuseppe Cascella – è la conferma della particolare attenzione che questa Amministrazione riserva a progetti di solidarietà ma è anche l’occasione per esprimere il nostro apprezzamento per l’impegno umanitario che caratterizza l’attività di moltissime realtà culturali e imprenditoriali che operano nella nostra città e nel nostro territorio. È questo il caso del progetto in favore di cinquecento bambini siriani ospiti del più grande campo profughi della Siria che Gabriella Reznek ha ideato con la preziosa collaborazione di Florisa Sciannamea che ha coordinato l’iniziativa potendo contare a sua volta su una squadra formidabile tra personalità del mondo dello spettacolo, dell’arte della moda e della cultura e di fotografi professionisti che hanno aderito con slancio e generosità. A loro, al loro impegno affinché i bambini siriani di quel campo profughi possano vedere realizzato il sogno di una rinascita attraverso la scuola e la cultura , rinnovo il mio grazie”.

Il progetto – ha spiegato Gabriella Reznek – è una dedica alla vita, alla rinascita, alla resilienza ed ha visto coinvolti sessanta artisti e creativi tra stilisti, costumisti, attori, modelli, parrucchieri, truccatori, fotografi e videomaker, e venti ragazzi dell’Istituto Nervi Galilei di Altamura, tutti pugliesi. Ispirati dal tema delle rondini, simbolo supremo delle migrazioni e dalla sacralità di Masseria Jesce – Teatro della memoria, unica stazione di posta dell’epoca romana del territorio altamurano, i creativi hanno collaborato intersecando arti e ispirazioni”.

Il calendario si potrà acquistare durante la giornata del 16 dicembre, durante la quale sarà possibile incontrare, oltre ai protagonisti, Sebastiano Nino Fezza, il cinereporter che ha documentato la realtà siriana più volte, e si potrà assistere anche alla mostra, a diverse performance e alla presentazione dei costumi. Il calendario verrà inoltre venduto online sui canali preposti per dare a tutti la possibilità di accendere la speranza dei bambini della Siria e di svegliarsi ogni giorno con la bellezza di SECONDA PRIMAVERA.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

9 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

13 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X