Lo rende noto la ripartizione Politiche educative e giovanili
Per beneficiare del contributo previsto il nucleo familiare dovrà essere residente a Bari e avere un reddito ISEE compreso tra 0 e 25.000 euro.
“Anche per il prossimo anno scolastico – commenta l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano – abbiamo deciso di sostenere con un buono mensile di 52 euro le famiglie meno abbienti che hanno scelto una scuola d’infanzia paritaria. A differenza degli anni scorsi, abbiamo voluto anticipare l’apertura dell’avviso pubblico per coinvolgere il maggior numero di persone possibile e, quindi, consentire alle famiglie di avere più tempo a disposizione per presentare la domanda per l’assegnazione del contributo”.
Al fine della formazione della graduatoria, a parità di reddito familiare annuo ISEE, saranno considerati prioritari i seguenti criteri:
· famiglie con entrambi i genitori occupati: punti 2
* inserimento nelle liste d’attesa delle scuole dell’infanzia statali e/o comunali: punti 2.
A parità di punteggio, si procederà mediante sorteggio.
Le domande, compilate utilizzando il modello disponibile online, dovranno pervenire, entro il 31 ottobre , alla ripartizione Politiche educative e giovanili, in via Venezia 41, con raccomandata a.r. o consegnate direttamente a mano.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici della ripartizione Politiche educative e giovanili – dott.ssa Caterina Valrosso (080/5773809) – sig.ra Lucia Cataldo (080/5773826).
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X