“Disponibile e attento, dalla parte degli ultimi. Della sua determinazione nella chiusura del Gran Ghetto ne saremo per sempre grati”
“Una rivoluzione, quella della chiusura del Ghetto, che porterà per sempre il suo nome e di cui ne saranno grati in tutto il territorio sia le istituzioni, sia tutti i cittadini che, come Stefano, credono nei valori di giustizia, uguaglianza e dignità”, prosegue Valentino. Per questo – aggiunge- se ne va un protagonista della storia di Capitanata che nonostante la giovane età ha propugnato ed ottenuto un cambiamento epocale laddove avevano fallito in molti”.
“Ai suoi cari va il mio profondo e sincero cordoglio e quello di tutti i nostri associati. A Stefano l’ultimo affettuoso saluto, l’ultimo abbraccio ad un amico disponibile e sempre attento”, conclude il segretario di CittadinanzAttiva.
Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…
Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X