Bari

Bari, scomparsa Fumarulo: il cordoglio del segretario Matteo Valentino

“Disponibile e attento, dalla parte degli ultimi. Della sua determinazione nella chiusura del Gran Ghetto ne saremo per sempre grati”

BARI – “Uomo delle istituzioni, lavoratore instancabile, ma soprattutto un amico. L’ultima volta in cui ci siamo abbracciati è stato in occasione della giornata di commemorazione per le vittime delle mafie, a Bari. Un momento che, come tanti altri nel corso della sua intensa e determinata attività, ha testimoniato l’alto profilo morale, umano e professionale di Stefano”. Così Matteo Valentino, segretario regionale di CittadinanzAttiva Puglia, sulla prematura scomparsa di Stefano Fumarulo, apprezzato dirigente della Regione Puglia, direttore del Dipartimento antimafia sociale- migrazione, consigliere personale del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano e tra i promotori della chiusura del Gran Ghetto di Rignano.
Una rivoluzione, quella della chiusura del Ghetto, che porterà per sempre il suo nome e di cui ne saranno grati in tutto il territorio sia le istituzioni, sia tutti i cittadini che, come Stefano, credono nei valori di giustizia, uguaglianza e dignità”, prosegue Valentino. Per questo – aggiunge- se ne va un protagonista della storia di Capitanata che nonostante la giovane età ha propugnato ed ottenuto un cambiamento epocale laddove avevano fallito in molti”.
Ai suoi cari va il mio profondo e sincero cordoglio e quello di tutti i nostri associati. A Stefano l’ultimo affettuoso saluto, l’ultimo abbraccio ad un amico disponibile e sempre attento”, conclude il segretario di CittadinanzAttiva.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

12 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

12 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

13 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

14 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

15 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

18 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

19 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

20 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X