Bari

Bari, sciopero del personale addetto al servizio di assistenza domiciliare disabili ADI/SAD: le precisazioni dell’amministrazione comunale

Ecco la nota

BARI – In merito alla giornata di sciopero indetta per oggi dal personale addetto al servizio di assistenza domiciliare assistita e integrata SAD e ADI – assistenza domiciliare adulti disabili e anziani non autosufficienti, la ripartizione Servizi alla persona precisa che le istanze espresse dai sindacati sono già state affrontate nel corso della riunione tenutasi presso la Prefettura di Bari lo scorso 18 giugno, durante la quale l’amministrazione comunale ha ribadito il forte impegno mostrato in questi anni a tutela del mantenimento del servizio a favore degli utenti nonché della salvaguardia degli operatori.

Il servizio di assistenza domiciliare è stato più che triplicato in questi anni sulla città di Bari, favorendo il coinvolgimento di un larghissimo nuovo numero di utenti fragili, grazie alla capacità dell’amministrazione di attivare fondi PAC del Ministero degli Interni, attualmente sospesi.

Nonostante le grandi difficoltà l’amministrazione ha cercato di mantenere inalterata l’offerta di ore di assistenza domiciliare senza mai interrompere l’erogazione del servizio, impiegando risorse rivenienti dal bilancio comunale, stanziate appositamente per soddisfare la domanda dei cittadini e, al contempo, le esigenze lavorative dei dipendenti.

Inoltre, in questi ultimi mesi, è stata contestualmente effettuata una variante all’accordo quadro che ha permesso di convertire le ore previste per l’assistenza domiciliare ADI, non erogate a causa della fluttuazione della domanda, in ore per lo svolgimento del servizio SAD al fine di offrire una rimodulazione dell’offerta che rispondesse ai bisogni effettivi.

L’amministrazione ha accompagnato anche la mediazione sindacale dei mesi scorsi con l’obiettivo di permettere la continuità assistenziale, pur non essendoci applicazione della clausola sociale trattandosi di un accordo quadro conforme alle linee guida PAC, in cui sono successivamente confluiti altri utenti ultrasessantacinquenni e disabili provenienti da altri appalti scaduti.

Durante l’ultimo incontro del 18 giugno tra sindacati ed ente gestore in Prefettura, la parte datoriale ha accolto molte richieste dei lavoratori quali la mensilizzazione della retribuzione, il riconoscimento dei tempi di trasferimento nell’orario di lavoro e gli scatti di anzianità nel limite del 50%, pur non essendovi continuità del rapporto contrattuale con il precedente gestore. In tale occasione i sindacati non hanno accettato quanto offerto dall’ente gestore, richiedendo il pagamento per intero della pregressa retribuzione, interrompendo così ogni tipo di trattativa.

Pertanto, per quanto nelle competenze dell’amministrazione comunale, si è cercato di tutelare in tutti i modi la continuità assistenziale nei confronti degli utenti e, al contempo, il diritto al lavoro degli operatori.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

54 minuti fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

18 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

20 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X