Romano: “Chiediamo a ogni cittadino di adottare un pezzo della sua scuola”
Le donazioni possono essere destinate alla realizzazione di nuove strutture scolastiche, alla manutenzione e al potenziamento di quelle esistenti e al sostegno ad interventi tesi a favorire o sviluppare progetti di alternanza scuola-lavoro che abbiano una ricaduta occupazionale per i giovani che frequentano la scuola.
“Noi stiamo facendo la nostra parte sul fronte della manutenzione scolastica – spiega l’assessora Paola Romano -. Nel piano triennale delle opere pubbliche, per l’annualità in corso, abbiamo previsto circa 18 milioni di lavori per ristrutturare o ampliare le nostre scuole. Dall’inizio dell’anno abbiamo avviato la riqualificazione di due plessi scolastici, a Carbonara e a San Girolamo, che diventeranno due asili nido, mentre a Palese stiamo costruendo un’intera scuola materna. Siamo però convinti che si possa fare ancora di più, soprattutto per migliorare la qualità della vita dei bambini e dei ragazzi. Ad esempio crediamo che tutte le scuole materne debbano avere al loro interno dei giochi per bambini, scivoli altalene e giostre a molla, e che tutti gli istituti debbano avere palestre attrezzate che permettano agli studenti di coltivare l’educazione allo sport e scoprire i propri talenti sperimentando anche nuove discipline. Ci piacerebbe che le imprese del territorio investissero nella formazione dei nostri studenti finanziando l’allestimento di laboratori tecnici o scientifici per aiutare i progetti di alternanza scuola-lavoro. Avvieremo un percorso con le scuole e con gli operatori per stilare un elenco delle esigenze, dalle più grandi alle più piccole, per coinvolgere le imprese o i singoli cittadini nelle donazioni utili a realizzarle. Vogliamo proporre una sorta di adozione, in fondo ognuno di noi è legato alle scuole che ha frequentato o che magari oggi frequentano i suoi figli, stimolando un rapporto di condivisione della responsabilità del percorso educativo dei nostri ragazzi, grandi e piccoli. In queste ore ci stiamo già attivando attraverso le associazioni di categoria che diffonderanno tra i loro associati la call della misura, fiduciosi di raccogliere già in questi mesi estivi le prime proposte di donazione”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X