Bari

Bari, rogo tossico a Carbonara

La Polizia locale coglie in flagrante e denuncia il responsabile a seguito di una segnalazione dei Rangers

BARI – A seguito di una segnalazione dei Rangers, nel pomeriggio di ieri due agenti della Polizia locale si sono recati nella zona di via Fanelli ad angolo con via Madonna delle Grazie, a Carbonara, cogliendo in flagrante un uomo di nazionalità italiana intento ad alimentare un fuoco in un fondo agricolo con rifiuti di vario genere, tra cui plastica, cartoni, pezzi di moquette e lamiere.

L’intervento, svolto in collaborazione con i Rangers, ha consentito di identificare l’autore del rogo tossico, privo di qualsiasi atto autorizzatorio inerente la raccolta o il deposito di rifiuti, che è stato successivamente denunciato per violazione degli articoli 256 comma 2 e 256 bis della Legge 152/2006.

Il terreno, di proprietà di terzi, sul quale erano accatastati diversi rifiuti speciali pericolosi (parti meccaniche di motori di auto contenenti olio esausto, radiatori per automobili, matasse di fili elettrici contenenti rame, materiale ferroso e in alluminio, pneumatici, contenitori di plastica e altro materiale non classificabile), è stato sottoposto a sequestro preventivo come previsto dalla legge.

Per spegnere il rogo, la cui colonna di fumo era visibile da oltre un chilometro di distanza, è stato necessario l’intervento di una pattuglia dei Vigili del fuoco.

Pare che l’uomo identificato ieri pomeriggio e condotto al Comando, che è stato denunciato per reato ambientale e immissione di fumi nocivi in atmosfera, oltre che per occupazione di suoli privati – ha commentato il sindaco Antonio Decaro – fosse solito smaltire rifiuti di vario genere bruciandoli. Una pratica non solo illegale ma gravemente nociva per la salute dei cittadini e per l’ambiente. Per questo non ci fermeremo fino a quando non avremo individuato tutti i responsabili dei roghi che intossicano l’aria della nostra città.

In queste ore, nell’ambito del coordinamento interforze definito con il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, grazie all’impegno della Polizia locale e alle segnalazioni dei cittadini, stiamo eseguendo controlli a tappeto su quel territorio e in altre zone della città.

E se questo non basta a scoraggiare chi pensa ancora di speculare sulla pelle e sulla salute dei cittadini, la nostra intenzione è quella di risalire fino ai mandanti di questi scempi, che spesso si servono di altre persone per smaltire rifiuti speciali in questo modo barbaro“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

9 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

9 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

11 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

11 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

13 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

1 giorno fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

1 giorno fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

1 giorno fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X