Bari

Bari, ricollocata l’edicola votiva in via San Sabino

Maselli: “Promessa mantenuta, ora necessario decidere come tutelare al meglio il dipinto”

BARI – L’assessore alle Culture e al Turismo Silvio Maselli rende noto che si sono concluse questa mattina le operazioni necessarie a ricollocare l’edicola votiva raffigurante San Sabino, la Madonna con Bambino e San Nicola nel suo sito originario, in via San Sabino a Bari vecchia, nei pressi della Cattedrale.

Il bene, catalogato dalla Soprintendenza ai Beni Artistici nel 1988, è un olio su rame posto in un tabernacolo ligneo intagliato databile tra XVII e XIX secolo, restaurato di recente, grazie all’impegno economico dell’associazione “Orizzonti”, da Maria Rosaria Vernice. L’intervento è stato autorizzato dalla Soprintendenza.

Come promesso ai residenti e alle associazioni che avevano protestato per la scelta di collocare l’edicola all’interno del Museo civico – commenta Maselli – abbiamo ricollocato il dipinto nel suo contesto originale, pur consapevoli dei rischi per la sua conservazione. Abbiamo anche rinforzato il sistema di ancoraggio del dipinto alla facciata dell’edificio. Adesso sarà opportuno valutare, d’intesa con la Soprintendenza, responsabile della tutela dei beni culturali, e in accordo con i cittadini, quali azioni intraprendere a salvaguardia del dipinto, che per le sue caratteristiche patisce particolarmente la collocazione all’esterno, e a garanzia del recentissimo intervento di restauro reso possibile dalla generosità dell’associazione Orizzonti. La devozione popolare va senz’altro rispettata, ma compito della Soprintendenza è indicare le prescrizioni per la conservazione del nostro patrimonio, per il bene della nostra identità storica e culturale e dello stesso legame dei cittadini con gli elementi di fede e arte”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

12 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

14 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

16 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

19 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

21 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

2 giorni fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

2 giorni fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

2 giorni fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X