Categorie: Bari

Bari, realizzato l’impianto di pubblica illuminazione a servizio del giardino tra viale De Laurentis e via Mitolo a Poggiofranco

Il giardinetto è realizzato con piantumazione di alberi circa 40 anni fa

BARI – Questa mattina l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dal presidente del Municipio II Andrea Dammacco e dal consigliere comunale Giuseppe Muolo, che si era fatto portavoce dei residenti, si è recato presso l’area verde esistente all’intersezione tra viale De Laurentis e via Mitolo, a Poggiofranco, dove è stato completatol’impianto di pubblica illuminazione.

Il giardinetto, realizzato con piantumazione di alberi circa 40 anni fa all’epoca dell’urbanizzazione dell’area e successivamente completato di vialetti e panchine circa 15 anni fa, è un luogo molto frequentato dai residenti, in particolare nelle ore serali, ma non era mai stato dotato di pubblica illuminazione.

Si tratta di un piccolo intervento – commenta Giuseppe Galasso – che risolve però un grande problema. Abbiamo riutilizzato 22 corpi illuminanti acquistati per piazza Cesare Battisti che in quel contesto risultavano troppo distanziati per una buona illuminazione e che in questo spazio, ben più piccolo, forniscono invece la luce necessaria. Per questo l’intervento ha avuto un costo esiguo, solo 10mila euro, essendo stato inoltre realizzato nell’ambito dell’appalto corrente sulla manutenzione della pubblica illuminazione in città. Il nostro impegno è quello di riuscire a illuminare adeguatamente quanti più spazi pubblici possibile, iniziando da quelli che sono sprovvisti di illuminazione o che comunque presentano carenze negli impianti, perché sappiamo che più illuminazione significa più sicurezza insieme alla possibilità che quegli spazi vengano vissuti tranquillamente dai cittadini. Questo lavoro si inserisce in un quadro di interventi molto più ampio, che nel 2018 vedrà, tra l’altro, l’esecuzione di impianti di pubblica illuminazione nel giardino di via Loiacono ad angolo con via Caladarola e in quello tra via Carabellese e via Papalia, entrambi a Japigia, nel giardino in via Trisorio Liuzzi, a Carbonara, e in alcune strade periferiche tra cui in via Torre dei Cani, al San Paolo, e traversa Sant’Anna, a San Giorgio, via San Giorgio Martire, nonché il potenziamento dell’illuminazione di piazza Risorgimento e la sostituzione di mille corpi illuminanti sospesi nelle strade del Libertà, intervento, quest’ultimo, che riteniamo cambierà radicalmente la percezione della sicurezza nel quartiere”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

9 ore fa

“Hangar Swing Night”, l’8 marzo alla Svam di Taranto

Presso la  Base Militare dell’Aeronautica S.V.A.M.,  una serata di musica, storia e solidarietà con il…

10 ore fa

Bari, “I Concerti del Politecnico”: secondo appuntamento

Martedì, 4 marzo 2025, presso il Museo della Fotografia l'evento "La Musica, da Pitagora all’Intelligenza…

10 ore fa

Carnevale di Putignano 2025, gli eventi della settimana grassa

Domani l’appuntamento con il giovedì degli uomini sposati e il Gran Cornuto dell’anno. Domenica la…

13 ore fa

Taranto, domenica gratis al Museo archeologico nazionale

TARANTO - Il 2 marzo torna la domenica gratis al Museo archeologico nazionale di Taranto.…

16 ore fa

Francavilla Fontana, nuovo asilo in via Zullino: al via i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha avviato il cantiere per la realizzazione…

17 ore fa

“Musica Libera” dall’8 marzo al 29 giugno a Rodi Garganico

 I concerti si terranno  nel Santuario della Madonna della Libera e  nell’Auditorium “Luigi Russo”, presso…

1 giorno fa

Cerignola, “Carnevale insieme a noi” a Torre Alemanna

Sabato primo marzo, a Borgo Libertà, l’evento in costume destinato ai più piccoli tra colori,…

1 giorno fa

“Esagerate” di e con Cinzia Spanò a Monopoli

Venerdì 28 febbraio,  al Teatro Mariella, il penultimo appuntamento  della Stagione teatrale 2024/25 è uno…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X