Bari

Bari, questa mattina il sopralluogo del sindaco nel Museo archeologico di Santa Scolastica

Entro l’anno l’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi

BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dalla consigliera metropolitana Francesca Pietroforte e da Maria Grazia Magenta, direttrice dei Beni culturali della Città metropolitana, ha effettuato un sopralluogo all’interno del compendio immobiliare di Santa Scolastica. Il sopralluogo è servito a monitorare lo stato dei lavori, ormai in fase di ultimazione, che hanno interessato ulteriori spazi, oltre a quelli del bastione, destinati al Museo Archeologico da restituire alla fruizione pubblica. Insieme al direttore dei lavori, architetto Francesco Longobardi del Segretariato regionale dei Beni culturali, e alla dott.sa Maria Rosaria De Palo, responsabile per lo stesso ente del settore Archeologico, il sindaco ha visitato gli spazi, ormai ultimati, dove saranno esposti pezzi e collezioni di pregio del patrimonio archeologico della Città metropolitana.

In particolare la sala più grande al piano terra sarà dedicata al rapporto tra indigeni e greci e ospiterà grandi vasi e crateri in stile attico provenienti da alcuni dei siti archeologici più importanti della Puglia, mentre una seconda sala, sempre al piano terra, sarà dedicata alla collezione Polese, acquisita dalla ex Provincia negli anni ’20, che comprende ceramiche locali e di importazione, bronzi e terrecotte, vetri e monili di squisita fattura.

Al primo piano saranno allocate invece la sezione preistoria e protostoria in terra di Bari, con materiali e ritrovamenti da abitati e contesti funerari pugliesi, la sezione dedicata alle età del bronzo e del ferro e quella dei Peuceti, che esporrà, tra gli altri, il famoso corredo funebre del guerriero di Noicattaro.

Ho voluto verificare personalmente lo stato di avanzamento dei lavori, che oramai volgono al termine e che entro la fine dell’anno ci consegneranno nuovi spazi espositivi nell’imponente complesso monumentale di Santa Scolastica – ha commentato il sindaco Decaro -. Sarà uno dei luoghi più belli e suggestivi della città. Infatti, oltre al bastione aragonese, nell’ex convento si potranno ammirare, avendo sullo sfondo il mare, pezzi straordinari, di valore inestimabile, del nostro patrimonio archeologico. Entro la fine di dicembre la città potrà così contare su nuovi spazi dedicati alla cultura e alla nostra comune identità: con la riapertura del Teatro Piccinni, del piano terra dell’ex Mercato del Pesce e del piano terra e primo piano del Museo archeologico di Santa Scolastica continuiamo a lavorare senza sosta per ampliare e completare l’offerta di contenitori e contenuti culturali a beneficio di cittadini e visitatori“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

8 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

9 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

10 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

13 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

14 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

15 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

21 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

2 giorni fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X