Bari

Bari, quasi esauriti i posti per assistere a “Bolero – Carmina Burana” della Ballet company of Gyor

Lunedì serata all’insegna della solidarietà per 2000 persone al Teatroteam

BARI – Come annunciato, per gentile concessione di Bartolomeo Pinto, direttore artistico del Teatroteam, lunedì prossimo, 22 gennaio, circa 2000 cittadini che vivono in condizioni di disagio e sono coinvolti in progetti welfare, con alcuni volontari, assisteranno gratuitamente allo spettacolo di danza “Bolero – Carmina Burana” della Ballet Company of Gyor.

In queste ore cresce dunque l’attesa tra quanti, adulti, minori e famiglie, anziani, prenderanno parte all’evento, durante il quale la storica compagnia di danza ungherese eseguirà la propria performance sulle celebri musiche di Maurice Ravel con le coreografie di Andras Lukas, e sulle note di Carl Orff con le Gyorgy Vamos.

Gli uffici del welfare, con il supporto dei Municipi e delle reti territoriali, sono al lavoro per organizzare al meglio il pubblico di questa serata – dichiara l’assessora Francesca Bottalico – che coniuga cultura e sociale secondo un approccio che condividiamo e auspichiamo, convinti che la cura dei soggetti più fragili passi non solo per le risposte ai bisogni materiali ma anche e soprattutto per l’offerta di continue occasioni di crescita, incontro e comunità.

Lunedì, grazie alla sensibilità del direttore artistico del Teatroteam, alla collaborazione del comando provinciale dei Vigili del fuoco, al coinvolgimento di decine di volontari e all’impegno di più di 80 realtà tra associazioni, parrocchie e centri sociali, centinaia di persone che, a causa di difficoltà varie, non hanno consuetudine con i luoghi dello spettacolo e della cultura, potranno vivere un momento interamente dedicato alla bellezza della musica e della danza. Molti di loro assisteranno per la prima volta ad uno spettacolo di questo tipo in un teatro. Sento di ringraziare personalmente il mio ufficio di segreteria, il Segretariato sociale, i Municipi e i tanti volontari ed educatori che accompagneranno il pubblico mettendo a disposizione il loro tempo e i loro mezzi, nonché i Vigili del fuoco che offriranno gratuitamente il loro servizio e, ancora una volta, Bartolomeo Pinto, per il dono e per la collaborazione istaurata con il welfare e la comunità cittadina”.

In vista dell’appuntamento del 22 gennaio ogni Municipio ha avuto la possibilità di individuare 150 persone segnalate dai servizi socio-educativi territoriali, mentre le associazioni locali attive in ambito sociale si sono interfacciate direttamente con gli operatori dei Segretariati sociali dei diversi Municipi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

7 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

10 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X