Bari

Bari, in pubblicazione sul Mepa la gara per l’allestimento, l’organizzazione e la gestione della mostra di arte contemporanea “Trame”

Lo rende noto la ripartizione Culture

BARI – La ripartizione Culture rende noto che è stata pubblicata sul sito del MEPA – Mercato della pubblica amministrazione www.acquistinretepa.it la gara per servizio di realizzazione, allestimento, organizzazione e gestione integrata della mostra d’arte contemporanea “TRAME. Realtà, finzione, arte, cinema, invenzione”, da svolgersi presso lo Spazio Murat indicativamente dal 9 dicembre 2016 al 5 febbraio 2017.

La mostra collettiva denominata “TRAME”, a cura di Davide Quadrio e Francesca Girelli, intende esplorare, attraverso installazioni e proiezioni di otto artisti – John Akomfrah, The Atlas Group, Yto Barrada, Rossella Biscotti, Ho Tzu Nyen, João Penalva, Thomas Sauvin, Wu Tsang – il modo in cui l’arte e gli artisti rispondono alla sfida dei media – di internet, della tv, dei documentari e della fiction – accettandola, per esplorare i territori di confine, formali e morali, tra verità e finzione.

Dal Portogallo al Libano, dal Marocco all’Italia, alla Cina, otto artisti internazionali, la cui fama si è affermata a livello mondiale grazie ad esposizioni nelle istituzioni più prestigiose e collaborazioni con le più autorevoli gallerie, suggeriscono, tramite film, installazioni e video, letture nuove, confondendo episodi storici e scenari artefatti, vicende individuali e collettive.

Questa mostra rappresenta un primo tassello nel quadro più ampio di una strategia complessiva per lo sviluppo delle arti contemporanee a Bari e per il consolidamento del nascente Polo Contemporaneo delle Arti della Città, la cui direzione artistica è in capo a Massimo Torrigiani, cui si deve la scelta della mostra stessa.

L’importo complessivo a base di gara è di € 66.800, di cui € 53.800 quale importo soggetto a ribasso ed € 13.000per oneri accessori e predefiniti non soggetti a ribasso (come precisato all’art.5 del capitolato di gara), oltre IVA come per legge esclusa, per un importo totale complessivo di € 81.496; il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

L’oggetto del servizio consiste in:

A. Organizzazione, realizzazione e gestione integrata della mostra “TRAME. Realtà, finzione, arte, cinema, invenzione”, così come dettagliato nel documento di progetto della mostra (contenuti, opere e artisti scelti, documentazione tecnica di supporto e specifiche tecniche), comprensivi di: produzione della mostra, design della mostra, assicurazioni opere e trasporti, ospitalità artisti, servizi aggiuntivi (organizzazione e realizzazione attività divulgative e didattiche correlate alla mostra);

B. Predisposizione di un piano per la comunicazione integrata. Il piano di comunicazione dovrà essere allegato, a pena di esclusione, alla offerta tecnica e dovrà prevedere, in linea con il design e l’impianto grafico proposto per la mostra nel suo complesso, la produzione di una serie di materiali divulgativi ed informativi come puntualmente specificato nel capitolato di gara.

Le entrate derivanti dalla vendita dei biglietti d’ingresso alla mostra (costo prefissato in € 3, con previsioni di riduzioni per minori di 14 anni, over 65, scolaresche, gruppi) dovranno essere oggetto di contabilità separata da parte dell’aggiudicatario, che si obbliga a consegnarne specifica rendicontazione al termine dell’esecuzione del servizio, unitamente alla rendicontazione delle spese sostenute nell’ambito dell’affidamento in parola.

Previa verifica e validazione da parte della stazione appaltante, l’aggiudicatario dovrà versare, a conclusione della mostra, i proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d’ingresso, anche tramite bonifico bancario, alla ripartizione Culture.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Monopoli Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo”

Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…

2 ore fa

A Barletta un evento su pace, diritti delle donne ed equilibri geopolitici

Barbara Pollastrini  sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…

3 ore fa

“Le filastrocche di Margherita”, la presentazione a Molfetta

Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di  presentazione de "Le filastrocche di…

8 ore fa

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

21 ore fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

21 ore fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

1 giorno fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

1 giorno fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

1 giorno fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X