I dettagli
BARI – Il Comune di Bari, in qualità di proprietario, conta di affittare due immobili di proprietà comunale, situati uno al quartiere San Pio e l’altro a Munigivacca, da destinare a contenitori culturali e sportivi.
La ripartizione Patrimonio ha pubblicato un avviso, visionabile [ http://www.comune.bari.it/-/bando-per-la-concessione-in-uso-di-immobili-comunali-lotto-1-san-pio-e-lotto-2-mungivacca | qui ] , per la locazione di un immobile in zona San Pio, denominato ex Cnipa (1° lotto) e di un immobile in zona Mungivacca, conosciuto come “ex impianti sportivi Debar” (2° lotto).
Il canone annuale posto a base di gara è fissato:
– per il lotto 1 in euro 9.378,60, iva esclusa
– per il lotto 2 in euro 87.090 iva esclusa.
I soggetti proponenti dovranno presentare esclusivamente offerte in aumento sul canone di concessione. L’aggiudicazione dei due immobili avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, da esperire ai sensi dell’art. 95 del d. lgs. 50/2016.
La concessione avrà la durata di sei anni a decorrere dalla data del verbale di consegna. Al termine di ogni anno, il canone mensile sarà soggetto a revisione secondo gli indici ISTAT.
Possono partecipare alla gara imprenditori individuali e soggetti commerciali in possesso della capacità a contrarre con la Pubblica amministrazione.
“Prosegue l’attività di restituzione degli spazi ai cittadini da parte della ripartizione Patrimonio – commenta il vicesindaco e assessore al patrimonio Pierluigi Introna – un’attività che ci vede costantemente impegnati con vari segmenti della cittadinanza attiva nello sforzo di rendere accessibili tutti quei beni che attualmente non sono utilizzati e che necessitano di interventi di manutenzione. Questi due bandi rappresentano, quindi, la nostra idea di comunità, inclusiva e in continuo movimento, con un’offerta dell’amministrazione comunale nei confronti di tutti i soggetti che abbiano voglia di impegnarsi nel recupero e nel riuso degli spazi e di vivere questi luoghi utilizzando il proprio talento, la fantasia e l’amore per la nostra città”.
Il plico, contenente la domanda e i documenti previsti, con le modalità indicate espressamente nell’avviso per la partecipazione alla gara, dovrà pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Bari – ripartizione Patrimonio – viale Archimede 41 – 70122 BARI – entro e non oltre le ore 12 del prossimo 27 luglio, a pena di esclusione dalla gara.
Il sopralluogo obbligatorio presso i locali dovrà essere concordato con la ripartizione Patrimonio previo appuntamento da fissare attraverso l’invio di una mail all’indirizzo [ mailto:rip.patrimonio@comune.bari.it | rip.patrimonio@comune.bari.it ] . Il responsabile unico del procedimento è Giuseppe Ceglie.
GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…
Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…
Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…
Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…
Oggi, al Teatro Sociale, un evento straordinario tra spiritualità e note, un tributo in musica…
BRINDISI - La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con SOCIOCULTURALE, nell’ambito del Servizio…
Un'avventura senza tempo, un viaggio straordinario tra mondi affascinanti e imprevedibili insieme a Gulliver al…
Lunedì 17 marzo, al Teatro Italia, lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, che chiude la…
Il 22 marzo, al Teatro Comunale "Giovanni Laterza", Sara Bevilacqua interpreta Agnese Piraino, moglie di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X