Bari

Bari, pubblicato l’avviso per la concessione dei contributi alle imprese e associazioni culturali per l’anno 2018

Entro il 21 novembre le domande

BARI – La ripartizione Culture rende noto che è in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo [ https://www.comune.bari.it/-/avviso-pubblico-per-la-concessione-dei-contributi-alle-imprese-e-alle-associazioni-culturali-per-l-anno-2018 | link ] , l’avviso per la concessione dei contributi alle imprese e associazioni culturali cittadine, finalizzato a predisporre una graduatoria di iniziative e progetti culturali e di spettacolo svolti o da svolgersi nel corso del 2018 esclusivamente nel territorio comunale. L’avviso si rivolge ai soggetti di cui all’articolo 6 del “Regolamento per l’erogazione dei contributi per attività culturali e di spettacolo” (approvato dal Consiglio comunale il 3 agosto del 2016), purché iscritti all’Albo degli operatori culturali e di spettacolo

L’importo complessivo disponibile è pari a € 418.000, da assegnare in base alla graduatoria. “Con grande rapidità – commenta l’assessore al ramo Silvio Maselli – ottenute le indispensabili risorse dopo l’approvazione del Bilancio consolidato da parte del Consiglio comunale, gli uffici della ripartizione Cultura hanno predisposto il bando con una importante dotazione di 418mila euro per finanziare le attività culturali di enti e associazioni che operano a Bari. Nel nome della qualità e del pluralismo culturale, con queste risorse ci auguriamo di poter sostenere gli sforzi e il coraggio dei soggetti, e sono tanti, che con il loro lavoro investono e credono nella nostra città, rendendola una piazza culturalmente interessante e vivace”.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del 21 novembre 2018.

Per informazioni e approfondimenti è possibile contattare la ripartizione all’indirizzo email: [ mailto:rip.cultura@comune.bari.it | rip.cultura@comune.bari.it ] entro e non oltre 5 giorni prima della data di scadenza.

Oltre alla domanda di ammissione correttamente compilata, gli interessati dovranno presentare il progetto artistico per il quale si richiede il contributo, completo del programma dell’iniziativa, con indicazione delle date e dei luoghi prescelti nonché dei prezzi al pubblico nel caso di iniziative che prevedano sbigliettamento.

Nel caso di attività e progetti culturali già realizzati, dovranno essere indicati con chiarezza il programma svolto, gli strumenti di comunicazione utilizzati, il numero di spettatori coinvolti, i contributi o finanziamenti ottenuti da terzi, l’elenco dei luoghi utilizzati.

Il progetto dovrà contenere anche il piano finanziario comprensivo delle entrate e delle uscite previste e il piano di comunicazione, con indicazione dei mezzi da utilizzare per promuovere la partecipazione del pubblico.

Nel valutare i progetti la Commissione potrà assegnare al massimo 100 punti ripartiti secondo i seguenti criteri nel caso di domande presentate da associazioni e soggetti d’impresa: livello di qualità delle attività culturali proposte (max 20 punti), capacità operativa del soggetto proponente (max 20 punti), sostenibilità delle attività proposte, livello di collaborazione con altri soggetti e incidenza sul territorio (max 25 punti), congruità del contributo richiesto con il progetto presentato (max 15 punti), dimensione quantitativa (max 20 punti).

Ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento comunale, nella valutazione delle domande per le start-up culturali e creative, la Commissione assegnerà il punteggio previsto tenendo conto di: livello di qualità delle attività culturali proposte (max 25 punti), capacità operativa del soggetto proponente (max 15 punti), sostenibilità delle attività proposte e livello di collaborazione con altri soggetti (max 25 punti), incidenza sul territorio (max 20 punti), congruità del contributo richiesto con il progetto presentato(max 15 punti).

Saranno ammessi all’assegnazione dei contributi esclusivamente i soggetti i cui progetti culturali avranno superato i 60 punti complessivi, dei quali minimo 15 per il livello di qualità delle attività culturali proposte e minimo 10 per la dimensione quantitativa del progetto.

A conclusione della fase di valutazione dei progetti e sulla base della graduatoria predisposta, la determinazione del contributo avverrà ai sensi dell’art. 8 punto 3 del vigente Regolamento comunale in base al quale, in ogni caso, il contributo non potrà essere superiore all’80% del disavanzo complessivo del progetto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

6 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

7 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

8 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

11 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

12 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

13 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X