Bari

Bari, pubblicata ordinanza anti botti in vigore da domani al 1° gennaio 2021 a tutela della sicurezza pubblica

BARI – È stata emanata l’ordinanza sindacale che da domani, mercoledì 23 dicembre, e fino al prossimo 1° gennaio 2021, vieta la vendita, in forma ambulante e non, dei fuochi d’artificio ascrivibili alla categoria F2 e F3 e dei cosiddetti “fuochi di libera vendita” o “declassificati” che abbiano effetto, semplice o in combinazione con altri, di scoppio, crepitante e fischiante (tipo rauti o petardi, petardi flash, petardo saltellante, sbruffo, mini razzetto, razzo, candela romana, tubi di lancio, loro batterie e combinazioni, ecc.), ad esclusione dei prodotti come i petardini da ballo (categoria F1), fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, fontane per torte, bacchette scintillanti e simili, trottole, girandole e palle luminose.

Il provvedimento è finalizzato ad evitare che, nelle notti di Natale e Capodanno come pure nelle giornate precedenti e successive, si verifichino episodi di disturbo e turbativa alla quiete e alla sicurezza pubblica, oltreché danneggiamento a beni mobili e immobili mediante l’esplosione di specifiche categorie di petardi e simili artifici esplosivi e vendita illecita di tali prodotti con contestuale occupazione illegale di suolo pubblico.

Peraltro, nell’attuale contesto normativo caratterizzato dall’emergenza pandemica, con la chiusura di alcune attività tra cui quella di vendita di artifici pirotecnici, vi è il rischio concreto che si moltiplichino i banchetti di vendita illecita.

Il fenomeno dei botti non solo può determinare conseguenze negative per l’incolumità pubblica ma anche per l’integrità fisica degli animali domestici e della fauna in genere.

L’ordinanza dispone, inoltre, a partire dalle ore 20 del 31 dicembre 2020 e fino alle 7 del 1° gennaio 2021, il divieto di utilizzo, al di fuori degli spettacoli autorizzati, di ogni tipo di fuoco d’artificio nei luoghi pubblici e nei luoghi privati dove possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici in spazi pubblici o privati appartenenti a terzi non consenzienti, nonché il divieto di utilizzo di fuochi pirotecnici, non posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza la necessaria licenza (art. 57 TULPS).

Il provvedimento vieta anche la cessione di articoli pirotecnici di categoria F3 e F4 definiti articoli pirotecnici di uso professionale così come i prodotti pirotecnici del tipo “petardo” e del tipo “razzo” con limiti superiori a quelli previsti dal D.lgs. 29 luglio 2015 n.123 (commi (5 e 6) a soggetti non in possesso delle previste abilitazioni, come pure il divieto di cessione a qualsiasi titolo e di utilizzo a minori di 14 anni dei fuochi di categoria F1 e superiori, oltre che ai minori di anni 18 dei fuochi di categoria F2 e F3.

È fatto divieto, infine, consentire l’uso di aree private quali finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute per effettuare spari vietati dalla citata ordinanza.

I trasgressori saranno puniti, ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 267/2000, con sanzione amministrativa pecuniaria che varia da 25 a 500 € nonché con sanzione prevista dagli artt. 650, 678, 703 del C.P. (artt.17 co. 2 e 57 del R.D. 773/1931 TULPS), secondo la fattispecie ricorrente.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

15 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

16 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

20 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

21 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

21 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X