Categorie: Bari

Bari, protesta ambulanti di materiale ferroso

Il sindaco scrive al Ministro Galletti per una proposta di modifica della norma

BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha scritto al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti proponendo al Governo la modifica dell’art. 30 della legge 23 dicembre 2015 n. 221(il collegato ambientale alla legge di stabilità) che obbliga i “raccoglitori” ambulanti di materiale ferroso di risulta a dotarsi di un formulario e di partita Iva per poter continuare a svolgere questo tipo di attività.

Il sindaco di Bari nei giorni scorsi aveva infatti ascoltato le istanze dei lavoratori in protesta che lamentano un aumento dei costi insostenibile rispetto al guadagno giornaliero, cosa che, per gran parte di essi, significherebbe la chiusura dell’attività.

Tali ‘raccoglitori’ – scrive il sindaco – sono privi di qualsiasi sostegno reddituale e provvedono con la loro attività a percepire il minimo indispensabile per la propria sopravvivenza e quella dei loro familiari. Gli stessi, non avendo titoli di studio o disponibilità economiche per ottenere l’autorizzazione prevista per il formulario necessario al trasporto rifiuti, sono costretti a vivere di espedienti”.

Non va sottovalutata – continua – l’utilità del servizio sociale che i ‘raccoglitori’ svolgono, ripulendo il suolo cittadino e le campagne da rottami che, altrimenti, resterebbero abbandonati e che, invece, grazie alla loro raccolta, entrano nella filiera del recupero con importanti ricadute anche a favore dell’economia nazionale. Sul tema ho sentito anche altri miei colleghi sindaci che hanno condiviso l’esigenza di un intervento normativo finalizzato alla modifica del collegato ambientale”.

Il sindaco Decaro ha sottoposto alla valutazione del ministro “la proposta di eliminare dall’art.30 della suddetta legge il riferimento ai rottami ferrosi e non ferrosi, lasciando fermo il riferimento al rame, al fine di punire chi commette reati come il furto dei cavi di rame, oppure prevedendo un’autorizzazione alla raccolta dei rottami ferrosi e non ferrosi del tutto semplificata, sulla falsa riga di quella già prevista dal Decreto n. 65/2010 per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

4 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

5 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

7 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

10 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

13 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

13 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

17 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

18 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X