Bari

Bari, proseguono i controlli sulle locazioni abusive nel quartiere Libertà

Decaro: “Non ci fermeremo”

BARI – Questa mattina la Polizia locale, accompagnata dalla Polizia edilizia e dalla ASL, ha effettuato un nuovo controllo su alcune abitazioni del quartiere Libertà dove erano state segnalate delle situazioni illegittime.

I controlli hanno interessato un immobile in via Crisanzio e un immobile/deposito in via Eritrea.

Nel caso di via Crisanzio sono stati controllati 3 alloggi, di cui uno totalmente sprovvisto di contratto di locazione. Tutti i locali, abitati da cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno, sono risultati privi o carenti di condizioni igienico sanitarie, per cui la ASL sta redigendo una relazione utile alla emanazione di ordinanza sindacale.

I proprietari degli alloggi, oltre che destinatari di ordinanza, saranno sanzionati per locazione irregolare, per assenza di agibilità ad uso abitativo e mancanza di comunicazione di presenza di cittadini stranieri, oltre ad altri accertamenti fiscali.

Per quanto riguarda l’immobile di via Eritrea, si tratta di un deposito affittato in maniera irregolare ad uso abitativo a cittadini extracomunitari. Anche in questo caso la ASL ha riscontrato la carenza di condizioni igienico-sanitarie minime che consentano la vivibilità dell’alloggio. Si tratta, infatti, di un deposito alla strada, di circa 10 metri quadrati, abitato da 4 persone. In questo caso il contratto di locazione risultava intestato ad una sola persona. Oltre le sanzioni economiche si procederà con la ratifica dell’ordinanza.

Da circa un anno la Polizia locale sta conducendo una vera battaglia contro le locazioni irregolari, soprattutto nel quartiere Libertà dove spesso i proprietari degli immobili fittano alloggi inagibili e privi di qualsiasi condizione di vivibilità, creando situazioni di degrado a discapito di tutto il quartiere.

I controlli continuano e continueranno – spiega il sindaco Antonio Decaro – fino a quando il fenomeno non sarà eliminato, perché queste situazioni danneggiano sia chi abita in condizioni disumane in questi locali sia tutti gli altri residenti del quartiere. Chi pensa di sfruttare le persone che si trovano in condizioni di difficoltà ai danni della comunità deve sapere che non ci fermeremo”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

10 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

11 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

18 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

19 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 giorni fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter