Oggi l’evento kids, domani il gran finale
BARI – Prosegue “ViandARTE – Festival delle arti di strada 2017”, organizzato nelle strade e nelle piazze di Bari vecchia dall’associazione culturale Vitruvians Performing Arts su iniziativa del Comune di Bari e con main sponsor Unicredit.
Il pomeriggio di oggi, dalle ore 18, sarà dedicato all’evento Kids con diverse performance dedicate ai bambini dai 2 anni su: cantastorie, numeri di magia a cura di Arte magica pugliese e allestimenti fiabeschi riempiranno le strade di Bari vecchia a partire da piazza del Ferrarese fino a tutta via Venezia lungo la Muraglia. Né mancheranno le attrazione per i più grandi che si concluderanno con l’esibizione dei Bandita Officina del Ritmo a partire dalle ore 20.00 alla Basilica di San Nicola per poi arrivare con una performance itinerante in piazza Mercantile verso le 21.30. Completa la penultima giornata del festival un After party alla Ciclatera sotto il mare, sponsor tecnico del festival con Stacco bistrot e CVS sistemi.
La giornata di domani, che conclude i quattro giorni del festival, sarà dedicata alle arti della danza e del circo. In collaborazione con Centro Danza Ars Nova, Accademia Unika, Lambrança negra ONLUS e Hip Hip Urrà ci saranno performance coreutiche, giochi di fuoco, trampolieri, trapezisti e ballerini di capoeira. Il festival si concluderà con una serie di performance fuori programma alle ore 21.00.
In queste ore grande riscontro stanno ottenendo anche le due iniziative legate al festival diretto da V. Francesco Zeffiri: il “Contest fotografico” a premi, con diverse categorie di pertinenza, e il “ViandARTE Passport”, che permette di collezionare le performance tramite l’apposizione di timbri su un passaporto per ottenere un simpatico gadget della manifestazione.
Nell' Aula Magna dell'ISSRM "don Tonino Bello" l'incontro finalizzato ad approfondire le sfide della sostenibilità,…
A Palazzo Planelli al via l’undicesima edizione del festival targato Fatti d’Arte dedicata al Bardo…
Diverse le iniziative in programma; prevista l’apertura eccezionale di Palazzo di Città e del Teatro…
Il 26 e 27 marzo al Teatro Comunale Fusco uno spettacolo a metà strada tra…
“Un Tom para Jobim” è un eccezionale tributo al genio della bossa nova con Gabriele…
Domenica 23 marzo, per le Stagioni Agìmus, l’uomo che ha cambiato la storia della fisarmonica …
Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…
BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…
BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X