Bari

Bari, proposta di modifica del regolamento della Tari per innalzare la percentuale di raccolta differenziata e ottenere il bonus fiscale

I dettagli

BARI – La giunta comunale ha approvato una delibera contenente un atto di indirizzo per la modifica al regolamento della TARI da sottoporre al Consiglio comunale, che prevede l’innalzamento della percentuale di raccolta differenziata fino al 65% come valore target da raggiungere nel quartiere di residenza, per ottenere il bonus fiscale previsto sulla parte variabile della tassa sui rifiuti.

Nel 2015 infatti, l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di incentivare i cittadini a differenziare i rifiuti, aveva introdotto la prima premialità che contemplava una riduzione della parte variabile della TARI del 25%, se il quartiere di residenza fosse risultato virtuoso fino a superare il 50% di raccolta di rifiuti differenziati. In quel momento storico la percentuale di partenza nell’intera città si attestava attorno al 31%.

Con l’introduzione del servizio di Porta a porta e il percorso di sensibilizzazione che l’amministrazione comunale ha portato avanti in questi anni, la percentuale di raccolta differenziata si è attestata in maniera stabile intorno al 44% con un picco nel primo trimestre del 2020 che ha toccato il 46%.

Per questo, con l’obiettivo di migliorare ancora la performance cittadina, e scongiurare le sanzioni previste dalla soglia istituita dall’ecotassa, si propone di innalzare la percentuale della raccolta differenziata dei singoli quartieri fino al 65% in modo tale da poter riconoscere uno sconto nella parte variabile della TARI.

Differenziare i rifiuti non è più un vezzo per pochi ma è diventata la regola per la stragrande maggioranza dei cittadini – spiega l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli -. Quando siamo partiti sei anni fa, la raccolta differenziata superava di poco il 30%, quindi per incentivare i cittadini abbiamo introdotto questa scontistica, prevista per quartiere, che ha attivato un circuito virtuoso tra quartieri e ha permesso un aumento della differenziazione generalizzato su tutta la città. Oggi che la percentuale fissa si è attestata ben oltre il 40% riteniamo giusto pian piano far fare dei passi in avanti alla città e proporremo al Consiglio comunale di modificare quella soglia del 50% con una al 65%, la stessa che l’intera città deve raggiungere per evitare le sanzioni dell’ecotassa. In questo modo i cittadini avranno nuovi stimoli per ottenere sconti e la percentuale della raccolta differenziata complessiva avrà buone possibilità di aumentare ancora, con un doppio vantaggio per l’amministrazione: risparmiare sul conferimento in discarica, ottimizzando i costi, e scongiurare definitivamente l’ecotassa“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

3 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

6 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

10 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

10 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

21 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

24 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X