Al via sanzioni per pubblici esercizi privi di portacenere all’esterno
Prosegue intanto l’attività sanzionatoria anche nei confronti di coloro che gettano su suolo pubblico mozziconi di sigaretta: ad oggi sono 18 le multe elevate ai trasgressori di quanto previsto dal collegato ambientale (decreto n. 221 del 28 dicembre 2015). Nei prossimi giorni, inoltre, grazie alla collaborazione delle associazioni territoriali impegnate nella tutela dell’ambiente, saranno distribuiti i primi duemila portacenere portatili acquistati dall’Amiu.
“Insieme all’Amiu e alla Polizia municipale – dichiara Pietro Petruzzelli – abbiamo deciso di regalare un posacenere portatile ad ogni cittadino sanzionato per aver gettato mozziconi di sigaretta per terra, sulla scorta dell’esperienza positiva che l’amministrazione comunale adottò anni fa in merito a chi veniva multato per non aver indossato il casco. Dall’entrata in vigore dell’ordinanza, tutti i cittadini hanno infatti notato l’aumento del numero di portacenere per strada in seguito a quanto stabilito nell’ordinanza sindacale. Proprio per ringraziare i commercianti della pronta risposta e dell’atteggiamento collaborativo, abbiamo deciso di premiare simbolicamente il posacenere più bello tra quelli esposti all’esterno delle attività commerciali. Perché la città è la casa di tutti, e credo sia dovere di tutti far sì che si presenti in una veste più decorosa e più pulita”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X