Bari

Bari, programma “Diritti ai diritti” dell’assessorato al Welfare

 

Domani nella Casa delle Culture l’inaugurazione dello Spazio sociale per Leggere per i bambini di seconda generazione

BARI – Sarà inaugurato domani, venerdì 12 novembre, alle ore 16.30, nella Casa delle Culture, al San Paolo, lo Spazio sociale per Leggere della Biblioteca popolare diffusa e di Comunità rivolto alle a bambine/i e ragazze/i di seconda generazione e ideato come luogo di incontro, scambio e svolgimento di attività socio-educative culturali e di promozione della lettura con sussidi e libri nelle diverse lingue.

L’iniziativa, realizzata nell’ambito del programma annuale di contrasto alle povertà educative dell’assessorato al Welfare, rientra nella manifestazione “Diritti ai diritti” promossa in occasione del mese in cui si celebra la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e adolescenza.

Dopo quello inaugurato martedì scorso, questo sarà il secondo di quattro Spazi sociali per Leggere che saranno inaugurati in questo periodo: il servizio sarà dedicato ai minori stranieri di seconda generazione. È il diritto all’accoglienza a far da sfondo all’iniziativa, ovvero l’articolo 22 della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e adolescenza con cui gli Stati adottano misure adeguate affinché un bambino, che cerca di ottenere lo statuto di rifugiato, o è considerato rifugiato ai sensi delle procedure del diritto internazionale o nazionale, possa beneficiare della protezione e dell’assistenza umanitaria necessarie per usufruire dei diritti riconosciuti dalla Convenzione e dagli altri strumenti internazionali esistenti.

Il patrimonio librario sarà composto dalla donazione delle librerie GiuntialPunto di Bari e Molfetta, offerta nell’ambito dell’iniziativa “Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro”, dai libri acquistati dall’assessorato al Welfare, anche attraverso l’utilizzo dei fondi del Decreto Franceschini (anno 2020), nonché dalle donazioni dei cittadini.

Per l’occasione Carlo Marconi, autore di “Di qua e di là dal mare: filastrocche migranti” (ed. Gruppo Abele), condurrà un laboratorio di filastrocche.

All’inaugurazione interverranno l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, Emanuele Marinelli, coordinatore della Casa delle Culture gestito dalla cooperativa sociale Medtraining in ATI con la cooperativa San Giovanni di Dio, la coordinatrice della Biblioteca dei Ragazzi[e] Clementina Tagliaferro.

“Diritti ai diritti”, promossa dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e curata dalla Biblioteca dei Ragazzi[e], si rivolge a un pubblico di bambini/e, ragazzi/e, e alle loro famiglie, focalizzandosi su un complesso integrato di diritti indispensabili che si nutre di opportunità educative, formative, culturali, ricreative, accessibili e diffuse in cui i minori possono sperimentarsi come soggetti capaci di proiettarsi e immaginarsi in una prospettiva di futuro. Le attività sono realizzate in collaborazione con la rete Barisocialbook e quella dei servizi del welfare cittadino.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

4 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter