Lo rende noto l’assessore Maselli
Tutti i soggetti coinvolti hanno condiviso l’opportunità di dar vita a un nuovo regolamento che dia forza ai soggetti in grado di realizzare iniziative solide, culturalmente valide, popolari e capaci di rendere Bari una città sempre più interessante, plurale e aperta.
Il nuovo regolamento – che prevederà anche l’istituzione di un tavolo permanente di confronto fra operatori e amministrazione – verrà predisposto nel minor tempo possibile per essere sottoposto all’approvazione dei Municipi prima e del Consiglio comunale poi, così da consentire all’amministrazione di pubblicare il bando relativo all’assegnazione delle risorse per il 2016, immediatamente dopo l’approvazione del bilancio previsionale 2016, prevista entro il prossimo 31 marzo.
“L’amministrazione comunale – commenta Silvio Maselli – ha interesse a incrementare le risorse destinate ai soggetti che realizzano attività culturali e di spettacolo in città, compatibilmente con le risorse disponibili nel bilancio triennale di prossima approvazione, perché Bari merita di essere il luogo più attrattivo e culturalmente ricco della regione e tra le città più dinamiche d’Italia”.
Fanno parte del tavolo di confronto le seguenti sigle: Agis Puglia e Basilicata, Distretto produttivo regionale Puglia creativa, Legacoop, Confcooperative, Fistel CISL, Slc CGIL, UIL che rappresentano l’intera platea degli operatori professionali del settore culturale barese.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X