Categorie: Bari

Bari, procedono i lavori dei due centri ludici della prima infanzia

Bottalico: “A febbraio l’avvio di un servizio pubblico innovativo rivolto ai più piccoli e alle loro famiglie”

BARI – Sono partiti i lavori di riqualificazione dell’edificio all’interno del parco don Tonino Bello, a Poggiofranco, che ospiterà uno dei due centri ludici comunali per la prima infanzia della città di Bari. La settimana scorsa sono infatti cominciati gli interventi di manutenzione della struttura e di ripristino delle parti danneggiate dai recenti atti vandalici. I lavori riguardano il rifacimento dei bagni e degli accessi al centro e la sostituzione delle vetrate di alcune finestre e porte-finestre, su cui saranno installate delle protezioni metalliche. Al termine del cantiere, previsto entro metà del mese prossimo, il centro avrà a disposizione due sezioni, una per i bimbi dai 3 a 12 mesi e l’altra per quelli dai 12 ai 36 mesi, una sala comune che verrà utilizzata per le attività in programma, un locale per la preparazione del materiale didattico e i colloqui con i genitori, una sala atelier destinata al laboratorio permanente di pittura per la realizzazione di esperienze artistico-creative condivise, i bagni e una stanza che fungerà da deposito.

Sono invece stati completati gli interventi manutentivi nei locali della scuola Melo, a Libertà, dove sorgerà il secondo centro ludico per la prima infanzia. Gli spazi interni sono stati suddivisi in modo tale da ottenere tre sezioni per i bimbi dai 3 ai 12 mesi, dai 12 ai 24 e dai 24 ai 36 mesi, un sala comune per le diverse attività, un locale per la preparazione del materiale didattico e i colloqui con i genitori, i bagni, uno spogliatoio e un locale deposito.

Per entrambe le strutture sono state effettuati lavori di adeguamento strutturale previsti dal regolamento regionale (n. 4/2007, art. 90).

Il costo complessivo degli interventi di ristrutturazione ammonta a circa 75mila euro, comprensivi dei fondi necessari a ripristinare gli elementi strutturali vandalizzati nel centro del parco don Tonino Bello. Il servizio, che sarà gestito dalle cooperative sociali Progetto Città e GEA, vincitrici del relativo avviso pubblico, inizierà entro il prossimo mese di febbraio.

È stata già nominata la commissione che sta procedendo alla predisposizione della graduatoria degli aventi diritto – dichiara l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Abbiamo lavorato in fretta per garantire un servizio assolutamente innovativo a sostegno della prima infanzia, della prevenzione della devianza e dell’educazione alla legalità. A febbraio inaugureremo i primi due centri ludici comunali per la prima infanzia che permetteranno di creare luoghi intergenerazionali di formazione e di crescita. Sorgeranno in un quartiere ad alta densità di popolazione come il Libertà, che necessita di strutture dedicate ai bimbi e alle loro famiglie, e in spazi oggetto di ripetuti atti vandalici, come il parco don Tonino Bello a Poggiofranco. Abbiamo voluto recuperare questi luoghi pubblici e ripartire da qui per offrire occasioni di coesione sociale e di confronto, per potenziare le azioni formative, proprio a partire dalla tenera età, e per fornire ai genitori ulteriori strumenti che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”.

Il servizio “Centro ludico prima infanzia”, gratuito per gli utenti, è rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, nonché ai bambini diversamente abili della stessa fascia d’età, che non frequentino i nidi comunali, e a chi ha in carico la loro crescita e formazione (genitori, parenti o altro), purché residenti nel Comune di Bari.

Il servizio consentirà ai bambini di incontrare loro coetanei e sperimentare momenti di socializzazione, gioco e apprendimento, e agli adulti che se ne prendono cura di conciliare i tempi di vita-lavoro e avere un punto di riferimento qualificato al quale rivolgersi per il sostegno genitoriale e le esigenze educative.

Ciascuna struttura accoglierà fino a un massimo di 50 bambini, quattro dei quali diversamente abili, nei due turni giornalieri (ore 8.30/13.30 e 14.30/19.00). I centri saranno aperti dal lunedì al venerdì, nelle due fasce orarie indicate, e nella giornata del sabato dalle ore 8.30 alle 13.30.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

17 minuti fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

40 minuti fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

4 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

4 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

6 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

12 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X