Bari

Bari, presentato il “Catino MASE festival”

Estate di musica, arte e sport con l’associazione Falcone

BARI – È stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, alla presenza dell’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli e del presidente del Municipio V Giovanni Moretti, il “Catino MASE Festival”, l’evento di musica, arte e sport organizzato dall’associazione “Giovanni Falcone” di Bari – Catino con il sostegno del Comune di Bari, in programma ad agosto e settembre in vari punti del Municipio.

Alla presentazione sono intervenuti anche il presidente dell’associazione Corrado Berardi e alcuni tra gli organizzatori della manifestazione.

“MASE Festival” rientra nell’ambito del cartellone culturale estivo predisposto dall’assessorato alle Culture e al Turismo, pensato e costruito con gli enti e le associazioni che operano in città.

Questa bella manifestazione culturale e artistica ma anche sportiva – ha dichiarato Pietro Petruzzelli – ha come palcoscenico un quartiere che geograficamente può definirsi periferico ma che per molti aspetti, quali ad esempio quello della raccolta differenziata dei rifiuti, risulta essere virtuoso con una percentuale di oltre il 60%. Il festival, finanziato con fondi messi a disposizione dall’assessorato alle Culture, si integra perfettamente con le manifestazioni sportive in programma nel quartiere, in grado di ‘svegliare’ ovvero coinvolgere i cittadini in numerose attività. Già nel marzo scorso, ad esempio, l’amministrazione ha emesso un bando per organizzare eventi con l’obiettivo di portare lo sport in tutte le piazze cittadine. Per il futuro, ricordo che l’amministrazione ha candidato un progetto del CONI per realizzare nel Municipio uno stadio del Rugby e creare, insieme al campo di calcio e all’impianto sportivo di Enziteto, un vero e proprio polo dello sport”.

Il festival – ha spiegato Corrado Berardi – è stato appoggiato dall’amministrazione comunale e anche dalla Regione Puglia, che ci ha concesso un piccolo contributo. È questa la dimostrazione del fatto che, anche con poche risorse, si può realizzare un bel progetto, ma solo se c’è la volontà del cittadino. Tra l’altro, ho constatato con grande soddisfazione la partecipazione di tanti giovani che potranno portare avanti in futuro i valori portanti dell’associazione che presiedo”.

L’amministrazione comunale – ha concluso il presidente Giovanni Moretti – è riuscita, nonostante la carenza di risorse, a organizzare un cartellone di manifestazioni di elevato livello, per un festival che riesce a coinvolgere tutte le zone di un Municipio piuttosto ampio e variegato. Ma il nostro è un territorio in crescita, abbiamo ad esempio avuto in dono alcune giostrine che hanno fatto letteralmente emergere dall’ombra delle proprie case i tanti bambini residenti. E abbiamo così scoperto di essere un quartiere ‘giovane’ nel quale realtà, come l’associazione Falcone, possono fornire un grande contributo per l’integrazione sociale degli abitanti e stimolare noi amministratori”.

Questo il programma completo della manifestazione:

– mercoledì 10 agosto e domenica 21 agosto : alle ore 19, in piazza Capitaneo a Palese, “Mercatini sotto le stelle”, realizzato in collaborazione con l’associazione “Eva contro Eva”;

– domenica 21 agosto : dalle ore 19 alle 21, sul lungomare di Santo Spirito, il flash mob organizzato dalle associazioni “Ballando Latino” e “Blue Dance”;

– sabato 3 settembre : alle ore 17, nel giardino “P. Impastato” a Catino, il mercatino promosso con la collaborazione dell’associazione “Eva contro Eva”; alle ore 21 concerto musicale.

– domenica 4 settembre : alle ore 10, nel giardino “P. Impastato” a Catino, attività sportive, organizzate dall’associazione “Atletica Azzurra”; mentre alle ore 17, il mercatino promosso con la collaborazione dell’associazione “Eva contro Eva”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

3 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

3 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

4 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

8 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

9 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

13 ore fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

15 ore fa

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

1 giorno fa

Bitonto, il 12 gennaio va in scena “Stai zitta!”

Al Teatro Traetta  Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini in uno spettacolo comico e…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter