Si tratta del “Bari smart nutrition days”
Gli esiti dell’iniziativa, che ha visto coinvolti gli alunni e i genitori di otto istituti scolastici tra scuole elementari e medie del territorio del Municipio II, sono stati illustrati nel dettaglio da Maria Campanile, responsabile scientifica del progetto, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli, di Giovanna Salemmi, componente della commissione Cultura del Municipio II e del presidente della FIB Ermanno Calcatelli.
“Bari Smart Nutrition Days – ha detto l’assessore Petruzzelli – è un progetto fortemente voluto dall’assessorato allo Sport e Ambiente perché si colloca nel più ampio percorso che continua a vederci impegnati con l’obiettivo di elevare il tasso di sportivizzazione dei baresi attraverso iniziative e attività diffuse sul territorio cittadino, finalizzate non solo alla competizione sportiva ma anche a stimolare i cittadini affinché adottino comportamenti virtuosi e salutari. Ringrazio pertanto la Fondazione Italiana Biologi per il lavoro svolto al fianco di questa Amministrazione che, nell’ambito azioni congiunte, è impegnata nella promozione del benessere e della qualità della vita dei cittadini.
Per queste ragioni abbiamo ritenuto opportuna la presenza di uno stand informativo del progetto all’interno della “Piazza dei nuovi stili di vita”, l’iniziativa organizzata e promossa dal Municipio II ormai da diversi anni, e che ha visto l’ultima edizione notevolmente arricchita proprio dai Nutrition days”.
Ringraziando l’amministrazione comunale per il sostegno all’iniziativa, il presidente Calcatelli ha osservato che, a conclusione del progetto, è emerso come la pubblicità provochi indubbiamente un effetto negativo sulle nostre abitudini alimentari. “Gli abitanti della nostra regione, che possono vantare una dieta genuina e ricca di sapori, spesso acquistano cibi provenienti da altri territori – ha aggiunto Calcatelli -. Il nostro obiettivo è sensibilizzare i cittadini ad una sana alimentazione, consci che il cibo di qualità previene le malattie cardiovascolari e il diabete, patologia quest’ultima in costante aumento proprio a causa delle cattive abitudini alimentari”.
“Nelle scuole primarie e medie del nostro Municipio che hanno aderito al progetto – ha continuato Giovanna Salemmi – sono stati distribuiti opuscoli informativi e materiale didattico e somministrati 1700 questionari per raccogliere informazioni sulle abitudini alimentari degli alunni. Nella scuola ‘Re David’ si è anche tenuto un incontro con studenti e famiglie per diffondere informazioni sui corretti stili e sulla sicurezza alimentare. Siamo quindi orgogliosi di aver collaborato a questo importante progetto. Il Municipio II conta oltre 100mila abitanti, suppongo pertanto che i risultati dei questionari, ai quali alunni e genitori hanno risposto, certamente saranno in linea con quelli dell’intera cittadinanza”.
“Nella nostra campagna di sensibilizzazione, rivolta sia ai ragazzi sia ai loro genitori, abbiamo puntato molto sugli incontri nelle scuole aderenti all’iniziativa – ha concluso Maria Campanile -. Inoltre, il nostro progetto si è inserito con successo all’interno di altre iniziative dell’amministrazione comunale, quali la maratona di San Nicola e l’Avon Running; abbiamo anche affrontato ulteriori aspetti del problema organizzando, in collaborazione con la Asl e l’ordine dei Medici, un’iniziativa su Fertilità e corretta alimentazione. Il nostro materiale didattico ha valorizzato la dieta mediterranea. Agli alunni delle sette scuole del II Municipio aderenti all’iniziativa abbiamo somministrato circa 1.700 questionari, divisi tra studenti e genitori, e tra scuole elementari e medie, a breve pubblicheremo le conclusioni”.
Queste le scuole che hanno aderito a “BARI SMART NUTRITION DAYS”
· XI Circolo Didattico ” San Filippo Neri”
· XVII C.D. “Tauro-Carrante-King”
· XIV C.D. “Re David-Gandhi”,
· ICS “Zingarelli-A.Frank”
· S.M.S. “Tommaso Fiore”
· S.M.S. “Michelangelo”
· ICS “Massari-Galilei-Montello”
· ICS “Santomauro
BARI - Oggi, venerdì 14 febbraio, a conclusione degli interventi di restauro curati dal Comune…
Al Nuovo Cinema Paradiso, per la rassegna "Germogli", lo spettacolo di Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso…
L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli…
Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…
BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…
Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale: protagonisti…
Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…
Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X