Categorie: BariEventi Puglia

Bari, presentata RobocupJr Italia

Ad aprile la gara di robotica tra le scuole

BARI – È stata presentata questa mattina a Palazzo di Città l’ottava edizione delle gare nazionali di robotica RobocupJr Italia, in programma alla Fiera del Levante di Bari, dal 27 al 30 aprile prossimi. RobocupJr è una rete nazionale di scuole che ogni anno organizza le gare italiane di robotica riconosciute a livello internazionale. Quest’anno è Bari a ospitare la manifestazione, con 150 squadre che si sfideranno per quattro giorni a colpi di rescue, theatre, dance e soccer, ospiti dell’Istituto “Japigia1 – Verga”, la prima scuola del primo ciclo del Sud ad aver organizzato RobocupJr Italia. Alla presentazione sono intervenuti l’assessora comunale alle Politiche educative a giovanili Paola Romano, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone, il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Anna Cammalleri, il segretario generale della Camera di Commercio Angela Partipilo, i dirigenti scolastici dell’Istituto comprensivo “Japigia 1 – Verga”, Patrizia Rossini, e del “Galileo Ferraris” di Vercelli, Giovanni Marcianò. L’evento barese è sostenuto da Comune, Regione Puglia, Camera di Commercio e aziende locali e nazionali. Per far fronte alle spese è stata attivata anche una piattaforma di crowdfunding.

L’amministrazione – ha esordito Paola Romano – appoggia questa iniziativa con entusiasmo perché rappresenta una grande opportunità per Bari in quanto, avere in città millecinquecento ragazzi che si interessano di robotica e che la utilizzano non solo come metodo didattico ma anche come veicolo di trasmissione delle conoscenze e possibilità di vivere la scuola come un’esperienza performante, apre orizzonti inimmaginabili per le giovani generazioni e per l’intera comunità. È la prima volta che una città del Mezzogiorno ospita un evento del genere, circostanza che ha richiesto un notevole impegno e una stretta collaborazione con Regione, Camera di Commercio, Ufficio scolastico regionale e con i privati che hanno aderito all’invito. Il prossimo obiettivo è di rendere l’intera Puglia un polo avanzato della robotica educativa”.

Questa iniziativa – ha dichiarato Loredana Capone – dimostra che la Regione ha deciso da tempo di investire seriamente sull’innovazione. Nel caso specifico, RobocupJr riunisce diverse competenze in una democrazia nuova, nel segno della conoscenza di nuovi codici e di nuove modalità di apprendimento che migliorano notevolmente l’approccio alla tecnologia”. “ Il sistema scolastico pugliese – ha osservato Anna Cammalleri – rappresenta una parte rilevante del mondo dell’istruzione italiano, circa un nono, quindi è importante che anche le nostre scuole siano in grado di interpretare al meglio i cambiamenti di una società in divenire, e di anticipare di conseguenza i processi formativi dei ragazzi ”.

La scuola Verga – ha ricordato la dirigente Patrizia Rossini – è impegnata nella robotica ormai da cinque anni: abbiamo iniziato quasi per scherzo quando, alcuni anni fa a Napoli, fui invitata a presentare un progetto di e-learning da noi realizzato. Da allora non ci siamo più fermati, nonostante la carenza difondi che ci ha spinto a chiedere aiuto al territorio. La nostra perseveranza è stata premiata, il nostro progetto è stato approvato dal ministero, e adesso siamo qui, notevolmente cresciuti e maturati, ma soprattutto entusiasti”. “ Anche il mondo imprenditoriale è rimasto impressionato dal talento dimostrato da questi giovanissimi – ha concluso Angela Partipilo – e mi piace pensare alle brillanti prospettive che li aspettanouna volta entrati nel mondo del lavoro, sia qui sia all’estero”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

1 ora fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

2 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

5 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

7 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

17 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

19 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

20 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

20 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X