Presente anche il sindaco Decaro
Quest’anno vedremo alcune anticipazioni importanti, di quelle che saranno le attività che a regime diventeranno protagoniste in questi spazi: fiere specialistiche che renderanno viva la Fiera 365 giorni all’anno. Come molti sanno, la Fiera del Levante per la città di Bari, per la Regione Puglia, per la classe dirigente, per la politica e per tutti gli interlocutori sociali ed economici, rappresenta a tutti gli effetti la ripresa delle attività dopo la pausa estiva. Quest’anno ci piace, invece, comunicare che, se siamo qui oggi, è perché c’è chi in questi mesi non si è mai fermato perché il lavoro da fare era tanto, come sarà tanto anche nei prossimi mesi perché sono numerosissimi i progetti che presenteremo, a cominciare dal Polo delle arti e della cultura regionale, che prenderà vita tra questi padiglioni e darà sostanza alla vocazione naturale che questo quartiere ha e che abbiamo sempre sottolineato: San Cataldo è, infatti, naturalmente il quartiere della città che può ospitare grandi eventi culturali, sportivi e per il tempo libero. Siamo convinti che se cresce la Fiera cresce anche la città e viceversa in uno scambio virtuoso che mette al centro i cittadini, gli operatori economici e le nuove generazioni. Abbiamo detto che questa è la prima Fiera del levante del futuro e per questo siamo contenti, dopo l’esperienza dello scorso anno e dell’inaugurazione del ponte Adriatico, un’opera infrastrutturale che ha una valenza ingegneristica e architettonica straordinaria, di ospitare in questa edizione, il primo modello di macchina prodotta dalla Tua Autowork nell’ex stabilimento della OM Carrelli elevatori di Modugno, che da quest’anno è tornato a produrre e a dare lavoro a 190 operai del nostro territorio. Quello che comincia oggi è un nuovo percorso che ci vedrà camminare tutti insieme su una strada che sicuramente muoverà i primi passi sulla storia di questi luoghi, sulle nostre tradizioni, sui grandi asset strategici che hanno reso grande questa storia accompagnando lo sviluppo e la crescita di Bari, senza però perdere mai di vista l’orizzonte del futuro”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X