Il pesce mangia-plastica è stato donato da CPL Concordia
BARI – È stato posizionato a San Girolamo, ieri pomeriggio, alla presenza del sindaco Vito Leccese, il pesce mangia-plastica donato dalla Cooperativa multiservizi dell’energia CPL Concordia, nell’ambito del progetto “Fondali liberi”, presentato nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città. L’iniziativa si inserisce in “Mosaico Verde”, la campagna nazionale per il recupero degli ecosistemi terrestri e acquatici promossa da AzzeroCO2 e Legambiente.
Il progetto “Fondali liberi” è stato realizzato nel mese di maggio e si è articolato in due interventi: la pulizia della spiaggia Pane e Pomodoro di Bari e il recupero di reti fantasma dai fondali di fronte alle coste di Polignano a Mare e di Monopoli. A completamento dell’intervento e per lasciare un segno tangibile e duraturo dell’impegno per la tutela del litorale, CPL Concordia ha donato, alla città di Bari un pesce mangia-plastica: una struttura in ferro, pensata per sensibilizzare in modo creativo cittadini e turisti sull’importanza della raccolta differenziata. L’opera è stata posizionata sul waterfront di San Girolamo, nei pressi della Scuola Surf Bari, unendo così la funzione pratica di raccolta a un messaggio di impegno per la tutela del mare.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X