Petruzzelli: “Complimenti ai cittadini di Palese che hanno fatto meglio dei residenti di Santo Spirito”
“Devo fare i complimenti ai cittadini di Palese, che si sono dimostrati più bravi di quelli di Santo Spirito – commenta Pietro Petruzzelli -. L’ottimo risultato raggiunto nelle prime tre settimane ci conferma la validità del percorso intrapreso e ci incoraggia a proseguire. Prima della partenza del servizio, in molti dicevano che il porta a porta a Palese sarebbe stato più problematico di quello avviato a Santo Spirito, in quanto il territorio non avrebbe le caratteristiche adatte a questo modello di raccolta. Questi dati, invece, raccontano che si tratta di un sistema che può funzionare in tutti i contesti urbani purché trovi la preziosa collaborazione dei cittadini, che hanno inteso perfettamente il valore di questo servizio e i benefici che possono derivarne. Ovviamente il tutto è reso possibile dal lavoro degli operatori Amiu che in questi mesi stanno portando avanti un’attività efficace e molto impegnativa”.
“Il dato raggiunto anche a Palese – prosegue il presidente del Municipio V Giovanni Moretti – conferma che stiamo procedendo molto bene grazie a un lavoro di squadra valido ed efficace. L’ottima partenza registrata a Santo Spirito e il risultato straordinario ottenuto a Palese testimoniano il grande senso civico dei cittadini del Municipio, che ringrazio per la collaborazione. In questi giorni, infatti, sto raccogliendo tante manifestazioni di gradimento per il porta a porta, che sono certo proseguirà benissimo anche nei quartieri San Pio, Catino, Palese Macchie e nel territorio palesino al di là dei binari, dove il servizio verrà avviato a breve”.
Nel frattempo, prosegue la distribuzione delle pattumelle e del materiale informativo per avviare la raccolta porta a porta nel territorio di Catino, San Pio, Palese Macchie e il restante territorio di Palese situato al di là della ferrovia. Alle famiglie e alle utenze commerciali dei quartieri interessati è stato distribuito quasi il 50% dei kit dagli eco-facilitatori e dagli operatori Amiu. L’inizio del servizio, previsto nel mese di settembre, sarà comunicato nei prossimi giorni attraverso l’apposizione sui cassonetti stradali degli adesivi informativi con la data dell’avvio del porta a porta e la rimozione dei cassonetti stessi dalla strada.
Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…
Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…
BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di Bitonto, per…
Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…
Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…
Presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra intitolata "100 anni di radio, 70 anni di…
Al Teatro Van Westerhout "Voglia di Teatro", la nuova stagione teatrale della Like a Jazz…
BARLETTA – Si comunica che per migliorare la fluidità del traffico veicolare in Via Rizzitelli,…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio, nell’Auditorium Zona Santi, quattro repliche per lo spettacolo di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X