Bari

Bari, piogge di ferragosto: nessun allagamento nel sottopasso di Santa Fara, primo test positivo

I dettagli

BARI – In occasione delle forti piogge che hanno colpito la città nelle giornate del 14 e 15 agosto, l’intervento in corso di realizzazione a Santa Fara per contrastare il fenomeno degli allagamenti, in particolare nel sottopasso, ha superato un primo test importante.

Sebbene il cantiere nella zona di Santa Fara sia ancora in corso – commenta l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso – gli effetti degli interventi già ultimati, primo fra tutti il pozzo anidro all’interno del sottopasso di via generale Bellomo, sono stati apprezzabili. In questa fase non possiamo che essere cauti, rimandando ogni valutazione complessiva alla conclusione del cantiere, prevista entro la prima metà di settembre, e al test di eventi meteorologici ancora più significativi delle piogge, pure abbondanti, di ferragosto. Ci sembra però che le premesse siano buone, visto che il sottopasso, durante queste ultime precipitazioni, è rimasto comunque sgombro dalla pioggia. Intanto sono arrivate la canalette che saranno installate nei prossimi giorni su tre distinti allineamenti sull’intera larghezza della carreggiata di strada Torre Tresca per intercettare le acque che vi ruscellano riversandosi poi su via generale Bellomo e, di lì, nel sottopasso. Una volta a regime, le canalette consentiranno alla acque di essere convogliate invece nelle vasche di raccolta posizionate ad hoc dalle quali, dopo i trattamenti di disoleatura e disabbiatura, saranno riversate in due pozzi anidri in via di realizzazione sempre in strada Torre Tresca. Una parte delle canalette consegnate sarà inoltre impiegata in strada San Girolamo in sostituzione di quelle esistenti che presentano segni di degrado, un intervento che contiamo di eseguire entro l’inizio del nuovo anno scolastico”.

Nell’ambito del cantiere in corso di Santa Fara saranno realizzati cinque pozzi anidri: quello nel sottopasso, già completato, i due in prossimità del santuario di Santa Fara, dove sono state posizionate la vasche di raccolta e altri due, sempre in strada Torre Tresca, all’altezza della tangenziale, in prossimità di una griglia di raccolta delle acque piovane esistente, che verrà potenziata e resa più funzionale con la posa in opera delle nuove canalette (nella foto).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

12 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

13 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

18 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X