Bari

Bari, pasti caldi per 100 persone senza dimora della città grazie alla collaborazione della Divella e dell’Esercito italiano

BARI – Grazie alla collaborazione tra l’azienda Divella S.p.A, l’Esercito Italiano e la parrocchia Preziosissimo Sangue in San Rocco di Bari, nella giornata del 24 dicembre saranno distribuiti pasti caldi alle persone senza dimora della città di Bari.

In piena emergenza sanitaria la solidarietà non si ferma: anzi, privato e pubblico si uniscono in piena sinergia per il giorno della vigilia di Natale, a partire dalle ore 17, nel cortile esterno della parrocchia in via Putignani 237, con la somministrazione di pasti caldi alle persone più fragili della città.

Saranno presenti l’arcivescovo di Bari Bitonto monsignor Francesco Cacucci, per un momento di preghiera e benedizione prima della distribuzione dei pasti, e il sindaco di Bari Antonio Decaro. Il pranzo, distribuito in sacchetti contenenti pasti caldi, sarà offerto ad oltre cento persone senza dimora che solitamente frequentano la parrocchia per il servizio di mensa, organizzata ogni mese dai volontari della chiesa. Ai fornelli il corporate chef della Divella Donato Carra, con la collaborazione dei militari dell’esercito della Brigata Pinerolo di Bari. Nel cortile esterno della parrocchia saranno allestite due tende dell’esercito: una dedicata alla cucina da campo, l’altra attrezzata per la distribuzione dei pasti.

In ogni sacchetto una porzione di pasta al forno, delle mozzarelle donate dal caseificio “La Contadina”, frutta e panettone. La Polizia locale di Bari presidierà l’area per evitare eventuali assembramenti.

Tutto ciò che in questo momento può essere d’aiuto alla comunità è un regalo che accettiamo ben volentieri – commenta il sindaco Decaro –. Più si fa sentire la drammaticità dovuta all’epidemia, più crescono il cuore e lo spirito di solidarietà da parte di aziende, cittadini, volontari, associazioni e istituzioni per sostenere chi è in maggiore difficoltà. A nome della città di Bari voglio ringraziare l’azienda Divella, i volontari, l’Esercito e tutti i soggetti a vario titolo coinvolti in questa operazione, che ha l’obiettivo di donare alle persone senza dimora un pasto caldo, che in giornate come questa si trasforma in una carezza“.

Ci riempie di gioia organizzare questo pranzo di beneficienza – sottolinea Domenico Divella – in questo momento storico tutti dobbiamo cercare di fare la nostra parte per sostenere chi è in difficoltà. A Natale più di cinque milioni di persone avranno difficoltà a mettere insieme un pasto caldo. È un gesto che rappresenta una piccola goccia nel grande mare della solidarietà che oggi sta sostenendo tante famiglie in difficoltà“.

Determinante il supporto dei volontari e dei giovani della parrocchia. “Nel periodo del lockdown ci siamo impegnati molto – dichiara don Stefano Trio, vice parroco della comunità Preziosissimo Sangue in San Rocco – e in questo periodo ancora di più perché ci rendiamo conto che l’emergenza sanitaria sta mettendo in ginocchio tante famiglie. Del resto, la nostra parrocchia da sempre è impegnata in molti progetti di solidarietà. Un pasto caldo è un’occasione per consentire a tante persone di vivere la vigilia di Natale sentendosi parte di una comunità, che è sempre pronta ad accoglierli“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

3 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

9 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

10 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

1 giorno fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

2 giorni fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

2 giorni fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

2 giorni fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X